Come arredare un terrazzo da sogno

Il terrazzo, per molte di noi, è l’angolo del paradiso in casa, in quanto è considerato il rifugio per goderci un po’ di relax all’aria aperta e per passare le serate in compagnia di amici e parenti sotto alle stelle.

Affinché, però, sia accogliente, il terrazzo deve essere ben arredato e abbellito in modo che possa farci sentire coccolate come in un bel sogno.

A tal proposito, oggi vedremo insieme alcuni semplici consigli per arredare un terrazzo da sogno usando piccoli trucchetti e senza spendere troppo!

Il giusto arredamento

Innanzitutto, è importante scegliere l’arredamento giusto e non fare l’errore di portare sul terrazzo elementi di arredo usurati che non possono più essere utilizzati all’interno della casa perché antiestetici.

In realtà, potete tranquillamente riciclare vecchi arredi, ma vi suggeriamo di ridare loro nuova vita, dipingendoli o, in ogni caso, eliminando tutti i segni di usura troppo evidenti che potrebbero conferire un tocco di trascuratezza al vostro terrazzo.

Circa l’arredamento, ovviamente, è importante capire prima lo stile che volete ricreare in questo spazio esterno. Se, per esempio, optate per uno stile moderno, allora vi suggeriamo di utilizzare mobili minimalisti in metallo o legno, se, invece, volete un’atmosfera più classica e accogliente, allora potreste ricorrere a mobili in vimini o massello.

Per un ambiente più esotico, infine, sono consigliati colori caldi come il beige, il marrone, il giallo paglierino e l’arancio. In linea di massima, vi suggeriamo tinte neutre che si avvicinino allo stile della casa.

Divani e tavolini in pallet

Come abbiamo già detto, spesso si tende ad arredare il terrazzo con vecchi mobili che non usiamo più in modo da risparmiare rischiando di rendere poco accogliente questo spazio. Sapevate, però, che è possibile abbellire il terrazzo utilizzando materiali di riciclo? Ebbene sì! Potreste, quindi, arredare il vostro terrazzo spendendo poco!

Vi suggeriamo di utilizzare i pallet per realizzare un divanetto accompagnato da un tavolino basso o, ancora delle sedie. Vi basterà, poi, abbellire il tutto con dei cuscini colorati per portare un po’ di vivacità a questo spazio!

Fioriera

Da non sottovalutare è la presenza di una fioriera, in quanto i fiori con i loro molteplici colori sono delle decorazioni tutte naturali in grado di rendere bello il vostro terrazzo.

Non necessariamente, però, dovrete comprare la fioriera, perché è possibile anche in questo caso ricorrere a materiali di riciclo, come per esempio delle casse porta vino che possono essere utilizzate come dei veri e propri vasi.

In alternativa, potreste anche ricorrere a delle vecchie cassettiere, dei cappelli vintage, dei vecchi annaffiatoi o una scaletta in legno. Insomma, quei fiori colorati appesi conferiranno al vostro terrazzo un tocco unico!

Piante

Oltre alle fioriere, sono fortemente consigliate anche le piante in modo da dare un tocco green al vostro terrazzo e renderlo un ambiente rilassante dove rifugiarvi quando avete bisogno di staccare un po’ la spina.

Ovviamente, potete scegliere le piante che più vi piacciono a patto, però, che siano adatte per il clima che c’è, per la posizione del terrazzo e per l’esposizione al sole. Vi ricordiamo, innanzitutto, di scegliere piante che vadano bene per gli spazi esterni.

Dopodiché, potete optare per vari stili, per esempio potete scegliere piante sempreverdi che riescano a mantenere un aspetto coerente in tutte le stagioni, o piante frondose e molte vistose per richiamare “la jungla” in stile moderno, o ancora, piante di bambù per ricreare una sorta di tenda naturale.

Non devono mancare, poi, piantine aromatiche: il vostro terrazzo sembrerà un’oasi verde!

Illuminazione

Altrettanto importante è anche l’illuminazione, in quanto deve essere adeguata e rendere l’atmosfera accogliente, rilassante e invitante.

A tal proposito, vi suggeriamo di scegliere sorgenti luminose che non siano troppo invasive e forti, ma che siano in grado di portare un’illuminazione soffusa mediante, per esempio, faretti da incasso a pavimento.

Per un’atmosfera più romantica e scenografica, potete optare anche per le lanterne, le candele o le luci a led in stile retrò. Molto belle sono anche le catenarie di lampadine, che si ispirano a quelle col filamento degli anni passati e sono un vero e proprio elemento decorativo!

Angolo relax

Per rendere il vostro terrazzo da sogno, è bene anche ritagliare un piccolo angolo relax che potete destinare esclusivamente al benessere del vostro corpo e della vostra mente.

Arredate, quindi, questo piccolo spazio con un’amaca, una poltrona a dondolo, dei tappeti da esterno o semplicemente con dei cuscini grandi dai colori neutri messi sul pavimento quasi come a voler atterrare su una nuvoletta morbida.

Per abbellirlo ancora di più, poi, potete anche mettere un piccolo tavolino o qualche pouf colorato. E che paradiso!

Maddalena Cimmino
Maddalena Cimmino
Laureata in Lingue e comunicazione interculturale, sono sempre stata appassionata dei piccoli trucchetti e segreti che mi potessero permettere di gestire al meglio la mia casa e renderla un ambiente armonioso, confortevole e accogliente. D’altronde sentirsi a casa è un vero e proprio mood!