Come Rendere più Fresco un Terrazzo in Estate

Con l’arrivo delle giornate estive, noi tutte amiamo passare il tempo sul terrazzo in modo da stare all’aria aperta senza rinunciare al comfort di casa.

Peccato, però, che a volte i raggi solari siano così diretti su questo ambiente esterno, che può risultare impossibile stare fuori senza soffrire tremendamente il caldo.

Per questo, oggi vedremo insieme come rendere più fresco un terrazzo in estate e passare il tempo fuori senza essere colpite da colpi di calore!

Tende da sole

Innanzitutto, vi suggeriamo di ricorrere a una tenda da sole in modo da ricreare delle zone d’ombra, eclissare i raggi solari e ridurre la temperatura.

Ovviamente, ci sono tante tipologie di tende di cui potete servirvi e la loro scelta dipende da che terrazza avete, se per esempio è una veranda o un lastrico solare e così via.

Esistono, quindi, tende ad attico, tende a braccio normale o motorizzate, tende a pergolato, tende a vela e le tende a cappottina. Scegliete quella che più fa al caso vostro e il gioco è fatto!

Nello scegliere la tenda, però, vi suggeriamo di tenere conto del tessuto e del colore perché in base a queste caratteristiche potete avere più o meno riparo dai raggi solari. L’ideale, infatti, è evitare il colore nero e prediligere, invece, colori neutri come il bianco o il beige. Inoltre, sarebbe bene scegliere sempre un tessuto robusto.

Gazebo

Se non avete modo per mettere le tende, in quanto avete un lastrico solare, allora potete ombreggiarlo con un gazebo.

Anche in questo caso, è consigliabile scegliere quelli più resistenti, dal momento che ne esistono di varie tipologie, tra quali i gazebo di legno, di tessuto o di metallo.

Oltre a scegliere, quindi, quello che maggiormente si adatta allo stile della vostra terrazza, assicuratevi di optare per una copertura in tessuto traspirante e leggero che non faccia effetto “cappa”.

Inoltre, sarebbe meglio preferire quelli con aperture laterali o con pareti traspiranti in grado di consentire il passaggio dell’aria. In linea generale, vi suggeriamo di acquistare un gazebo con una struttura in alluminio leggera che non rilasci calore.

Piante

Anche le piante possono svolgere un ruolo importante nel mantenere più fresco il vostro terrazzo in quanto sono in grado di ridurre la temperatura e rendere l’aria più respirabile.

Quelle più “rinfrescanti” sembrano essere: l’ibisco, l’edera, l’aloe vera, l’oleandro, l’alloro, la felce, l’arancio del Messico, la dracena, la palma e la felce.

Ovviamente, sebbene queste piante da terrazzo siano adatte per gli spazi esterni, è sempre bene valutare la posizione del terrazzo così da capire meglio le condizioni di esposizione e le temperature. Ci sono, infatti, piante che amano le posizioni ombreggiate e altre che invece sono molto resistenti al sole.

E se volete anche sapere quali sono le piante più belle per colorare il vostro balcone, ecco un articolo per voi!

Pavimentazione

Se non avete ancora progettato il vostro terrazzo, ci sono dei materiali che potete scegliere per renderlo più fresco, soprattutto per quanto concerne la pavimentazione.

Vi suggeriamo, infatti, di prediligere dei materiali in grado di riflettere i raggi solari invece di assorbirli, tra cui i pavimenti in piastrelle chiare oppure una pavimentazione in legno da esterni, i quali vi faranno percepire meno il caldo.

Fonti di acqua

Infine, cercate di sfruttare le fonti di acqua per rinfrescare il vostro terrazzo. Potreste, per esempio installare una fontana, oppure dei nebulizzatori in grado di rilasciare goccioline minuscole di acqua grazie a dei sensori.

Inoltre, ricordatevi di bagnare il pavimento del vostro terrazzo al tramonto, così da “liberarvi” di tutto il calore che avrà assorbito nelle ore più calde.  

E voilà: siete pronte per sfruttare il vostro terrazzo nei mesi più caldi dell’anno!

Maddalena Cimmino
Maddalena Cimmino
Laureata in Lingue e comunicazione interculturale, sono sempre stata appassionata dei piccoli trucchetti e segreti che mi potessero permettere di gestire al meglio la mia casa e renderla un ambiente armonioso, confortevole e accogliente. D’altronde sentirsi a casa è un vero e proprio mood!