La scelta delle tende può sembrare semplice ma in realtà dipende da molti fattori.
Dunque potresti chiederti cosa dovresti considerare quando scegli i colori delle tende per una delle stanze della tua casa. Bisogna partire dalle tende o dal colore delle pareti? Si dovranno abbinare al pavimento? O solo all’arredamento?
In ogni caso, non si può negare che i colori delle tende giocano un ruolo importante nel design di tutte le stanze della casa, paradossalmente anche del bagno.
I colori influiranno anche sulla luce filtrata nelle stanze, creando una precisa atmosfera.
Vediamo dunque come scegliere i colori delle tende per non sbagliare!
Colori caldi o freddi?
La prima domanda che dovresti porti quando scegli le tende è che atmosfera voglio in questa stanza?
I colori che scegli avranno una grande influenza sulla stanza. I colori caldi, rosso, arancione e giallo, ma anche i neutri caldi, sono ottime scelte per le stanze in cui si intrattengono gli ospiti perché creano un’atmosfera più accogliente.
I colori freddi, verde, blu e viola invece sono creano un’atmosfera più composta ed elegante.
Se stai cercando un luogo rilassante in cui riposare, prendi in considerazione colori pastello come il blu pallido, il rosa chiaro o il verde chiaro. Se vuoi creare più drammaticità, scegli tonalità più scure come il nero, il bordeaux o il blu navy.
Esposizione della stanza
Il colore delle tende che scegli influirà direttamente sui livelli di luce nelle tue stanze.
Quindi, le tende gialle getteranno una luce più calda nella tua stanza rispetto a quelle verdi, ad esempio, mentre le tende blu scuro o marroni probabilmente assorbiranno molta più luce diurna rispetto ai colori più chiari.
Naturalmente, anche il tessuto che scegli influirà sulla trasparenza quindi scegli il colore con cura ma anche lo spessore e il tessuto della tenda per evitare che sia fin troppo ombreggiante.
Considera il colore delle pareti
Se il colore della tenda non è il punto di partenza per l’arredamento delle stanze di casa, dovrai partire da altri fattori come il colore delle pareti.
Maggiore è il contrasto tra il colore della parete e il colore delle tende, più le tende risalteranno e l’occhio sarà naturalmente attratto dall’interruzione del colore.
Ad esempio se hai le pareti blu scuro, una elegantissima tenda bianca può rendere l’ambiente sofisticato e d’effetto.
Ma puoi utilizzare anche una palette di colori complementari per capire come abbinare alla perfezione tendaggi e arredamenti.
A tinta unita o con un motivo unico?
Anche se siamo abituati a scegliere tende neutre e a tinta unita, non bisogna sottovalutare il valore che può aggiungere alla stanza una tenda dai motivi particolari.
Anche in questo caso si gioca sul contrasto di colori partendo da tinte che si abbinano bene alle pareti di casa.
Soprattutto se hai un arredamento essenziale, una tenda può creare un po’ di movimento e rendere tutto più unico e meno banale.
Abbinale ai tappeti
Un approccio alla scelta dei colori delle tende per ogni stanza è pensarle insieme ai tappeti.
Questo perché il pavimento è una superficie dominante è utile rendere una certa continuità con le pareti utilizzando appunto le tende.
Se scegli un preciso colore per i tappeti, considera la stessa tonalità nella scelta delle tende, ma questo vale anche per un tappeto con un motivo che riprenderanno poi le tende.
Dunque, la scelta dei colori delle tende insieme ad altri elementi, come i tappeti, dovrebbe essere fatta pensando all’effetto complessivo che avrà sulla stanza.