Come scegliere le tende in base alla stanza

La scelta delle tende è molto importante: esse contribuiscono a caratterizzare la stanza, dando a essa l’aspetto che desiderate.

Ma non è semplice compiere la scelta giusta, perché sono tante le considerazioni preventive che vanno fatte prima di selezionare quelle adatte.

Le tende vanno valutate in base a vari fattori, come l’esposizione della stanza, da cui deriva la quantità di luce che penetra dalle finestre.

Vediamo come scegliere la tenda perfetta in relazione alla stanza che volete arredare.

Camera da letto

La scelta dei tendaggi per la camera da letto dipende dalla grandezza della camera, l’illuminazione e anche dall’effetto finale che volete sortire.

Se la vostra camera è grande, potete valutare tende in tessuti pesanti e oscuranti, come ad esempio i velluti, scegliendo da una palette di tonalità scure. Così facendo la stanza apparirà subito più intima e accogliente.

Se invece volete creare un ambiente rilassante e più luminoso, allora sono consigliate le tonalità fredde, che richiamano l’acqua e la natura e infondono un senso di purezza e calma.

Questo tipo di soluzione è particolarmente indicato per quelle stanze più esposte alla luce, altrimenti non si otterrebbe l’effetto desiderato.

Cucina

La cucina è un ambiente dinamico, per tale motivo il consiglio è di evitare tende lunghe e arricciate che ne appesantirebbero l’aspetto e di optare per modelli più lineari, come le tende a rullo o a pacchetto.

Prediligete colori stimolanti ed energizzanti, che creano gioia e buon umore: l’obiettivo deve essere quello di creare un’atmosfera allegra, accogliente e conviviale.

Per aumentare la sensazione di luminosità e gioia, scegliete colori come il giallo e l’arancione chiaro. Se la vostra cucina poi è particolarmente luminosa, potete anche osare con colori più accesi, come l’arancione e il rosso scuro.

Cameretta

La cameretta dei bambini deve essere un ambiente stimolante per loro. Per renderlo tale, c’è bisogno di scegliere colori vivaci e che facciano entrare quanta più luce possibile.

Le tonalità del magenta e del glicine si prestano bene allo scopo. Potete arrivare fino al viola scuro se la camera è particolarmente luminosa, altrimenti evitatelo per non rendere l’ambiente troppo scuro.

Se volete un tocco di raffinata classicità, puntate sulle tonalità del rosa. Per la scelta del tessuto, invece, optate per qualcosa di sottile e non molto pesante, per permettere alla luce di filtrare.

Bagno

I bagni di solito non sono delle stanze molto grandi. Si tende a non metterci le tende perché si ha la tendenza a credere che, nelle stanze piccole, possano dare l’impressione di rimpicciolire gli spazi.

In realtà i tendaggi possono essere utilizzati anche in spazi ridotti, purché si facciano le scelte adeguate in termini di materiali, modelli e  colori.

In una stanza piccola occorre prediligere tende in tessuti leggeri come lino e cotone, optando per colori chiari, così da far sembrare l’ambiente più ampio e luminoso.

Inoltre, per dare un maggiore senso di continuità e uniformità a tutta la  stanza, le tende dovrebbero essere in tinta con le pareti circostanti.

Salotto

Le tende lunghe, morbide e arricciate si adattano sia alle finestre che alle portefinestre, inserendosi perfettamente in ambienti come il living. Questa tipologia di tende regala alla stanza eleganze e stile.

Inoltre, le tende lunghe sono molto belle quando hanno una lunghezza tale da toccare il pavimento. Quindi è importante selezionarle anche della misura giusta per non rinunciare a questo ulteriore tocco di eleganza.

In base all’atmosfera che volete creare, scegliete la vostra palette di colori, selezionando le tende in tinta con il resto dell’ambiente.

I colori chiari come bianco, crema, avorio e ecru trasmettono una sensazione di luce, eleganza e pulizia.

Stanno bene in queste tipologie di ambienti e lasciano passare più luce creando un’atmosfera fresca, luminosa e spaziosa.

Il colore della terra, invece, ha un effetto rasserenante e infonde sicurezza. Nelle sue tonalità chiare, come il beige o il tortora, sta bene anche in ambienti con media luminosità.

Tonalità più intense, come il cioccolato, sono invece indicate in stanze molto luminose.

Ada Legnante
Ada Legnante
Nata a Napoli, amo leggere, viaggiare e le lunghe passeggiate. Ma non posso fare nessuna di queste cose se prima non mi organizzo e metto tutto in ordine.