Cucina in Stile Mediterraneo con Tavolo da Pranzo in Marmo

Se sei alla ricerca di ispirazione per una cucina in stile Mediterraneo, sei nel posto giusto. Una cucina con tavolo da pranzo in marmo può essere il centro ideale per riunioni familiari e cene estive indimenticabili. In questo articolo, ti guideremo attraverso vari aspetti dell’arredamento, dai mobili ai complementi di arredo, illuminazione, colori e pavimenti.

Mobili

Panoramica sugli Stili

Per la tua cucina in stile Mediterraneo, hai diverse opzioni in termini di stile dei mobili. Puoi optare per un look più rustico, con mobili in legno grezzo, o per una versione più moderna con finiture in legno chiaro e dettagli in metallo.

Mobili in Stile Rustico

Se scegli un design più rustico, puoi considerare armadi e mensole in legno massello con finiture grezze o anticato. In questo caso, marchi come Minacciolo o Marchi Cucine offrono eccellenti opzioni di lusso, mentre per una scelta più economica potresti guardare alla gamma di Ikea. Posiziona un credenza rustica lungo una parete e abbinala a mensole aperte dove potrai esporre la tua ceramica o gli utensili di cucina.

Mobili in Stile Moderno

Se preferisci un tocco più moderno, opta per mobili con linee pulite e dettagli in acciaio o vetro. Scavolini offre una vasta gamma di opzioni moderne di alta gamma. Per un’opzione più economica, la serie Kungsbacka di Ikea potrebbe essere un’ottima scelta. Considera un’isola da cucina come punto focale e abbina cassetti e pensili in maniera simmetrica per un look pulito e ordinato.

Complementi di Arredo

Una cucina in stile Mediterraneo con tavolo da pranzo in marmo non è completa senza l’aggiunta di complementi di arredo appropriati. Questi elementi contribuiscono a rendere l’ambiente più accogliente, funzionale e visivamente affascinante.

Sedie e Tavolini

Per un ambiente Mediterraneo, considera sedie e tavolini in legno chiaro o ferro battuto. Marche come Calligaris o Poltrona Frau offrono ottime scelte. Posizionali intorno al tavolo di marmo per creare un contrasto affascinante.

Mensole e Appendiabiti

Mensole in legno grezzo o in ceramica dipinta possono essere utili per tenere spezie e piante aromatiche. Per gli appendiabiti, il ferro battuto è sempre un’ottima scelta. Cassina offre diverse opzioni in questo senso.

Elementi Decorativi

Vasi in terracotta, contenitori in cristallo, e cuscini con motivi marini possono aggiungere quel tocco finale. Marche come Alessi o Fornasetti offrono una vasta gamma di scelte.

Tappeti e Tendaggi

Per i tappeti, opta per colori naturali come il beige o il marrone. Per i tendaggi, il lino è un materiale ideale. Dedar è una marca famosa per la sua selezione di tessuti.

Illuminazione

La luce gioca un ruolo cruciale nel definire l’atmosfera della tua cucina in stile Mediterraneo. Esistono diverse tipologie di illuminazione da considerare: luce d’ambiente, luce funzionale, luce d’accento e luce naturale.

Luce d’Ambiente

Per la luce d’ambiente, un lampadario con sfumature calde può aggiungere un tocco accogliente. Marche come Flos o Artemide offrono opzioni di alta qualità. Se cerchi qualcosa di più economico, dai un’occhiata a Lampade.it per una vasta selezione.

Luce Funzionale

Per l’illuminazione funzionale, i faretti sotto gli armadietti sono ideali. Philips e Osram sono marche affidabili disponibili in Italia. Scegli una luce bianca fredda per migliorare la visibilità mentre cucini.

Luce d’Accento

La luce d’accento può essere utilizzata per evidenziare particolari elementi come quadri o suppellettili. Un applique da parete o piccole lampade da tavolo sono perfette per questo scopo. Foscarini e Luceplan offrono design eleganti.

Luce Naturale

Non dimenticare la luce naturale, che è essenziale in una cucina in stile Mediterraneo. Grandi finestre o porte-finestre che danno sul giardino possono essere un ottimo modo per far entrare la luce del sole.

Colori

Nella progettazione di una cucina in stile Mediterraneo con tavolo da pranzo in marmo, la scelta dei colori è fondamentale. Dalle pareti ai pavimenti e alla carta da parati, esistono infinite possibilità per infondere la tua cucina con l’essenza del Mediterraneo.

Colori delle Pareti

Per le pareti, tonalità come il terracotta, l’azzurro cielo o il giallo sole sono ideali. Questi colori possono essere trovati in marche di vernici come Oikos o Caparol, che offrono una gamma di sfumature specificamente progettate per interni.

Colori del Pavimento

Per i pavimenti, il marmo beige o il cotto sono opzioni eleganti che complementano perfettamente l’arredamento Mediterraneo. In alternativa, i pavimenti in legno con una finitura chiara possono aggiungere un tocco di calore.

Carta da Parati

Se preferisci la carta da parati, opta per disegni ispirati alla natura come piante, fiori o motivi geometrici. Marche come Marimekko o Cole & Son offrono una vasta gamma di opzioni.

Pavimenti

In una cucina in stile Mediterraneo con tavolo da pranzo in marmo, il pavimento svolge un ruolo cruciale nell’armonia complessiva della stanza. Ecco alcune scelte di materiali e tipologie che si integrano splendidamente con questo stile di arredamento.

Tipi di Pietra

Il marmo, il travertino e la pietra calcarea sono materiali eccellenti che si adattano bene a una cucina Mediterranea. Ad esempio, Antolini offre una gamma di marmi da circa €100 al metro quadro.

Tipi di Piastrelle

Le piastrelle in ceramica o in cotto fanno anche loro un ottimo lavoro. Marazzi e Panaria offrono diverse opzioni, con prezzi che partono da €30 al metro quadro.

Scegliere il giusto tipo di pavimento non solo migliora l’estetica, ma aumenta anche il valore complessivo della tua casa. Ricorda di fare sempre una prova su un piccolo spazio prima di prendere una decisione finale.

Carmine Ferro
Carmine Ferro
Sono un ingegnere che ama perdersi nei dettagli di schemi e progetti, ma che si trova altrettanto a suo agio tra colori e tessuti nell'arredamento e nell'interior design. La mia carriera è iniziata come un viaggio nell'affascinante mondo dell'ingegneria, dove ogni giorno è un'avventura fatta di sfide tecniche e scoperte, ma ho sempre avuto un debole per l'estetica quindi, nel tempo libero, mi diverto a esplorare l'universo dell'arredamento e dell'interior design. È un po' come giocare a Tetris, ma con mobili e decorazioni: trovare il posto giusto per ogni pezzo, creando armonia e bellezza.