Un balcone, che sia piccolo o grande, nei mesi caldi diventa un posto dove godere di un momento di relax.
Tra piante da fiore e decorazioni, il balcone non è completo senza un tavolino da esterno a cui sedersi per sorseggiare, magari, una tazzina di caffè.
Ma quando arriva il momento di scegliere il tavolino giusto… beh, spesso non sappiamo quale preferire per il nostro balcone. Vediamo insieme quali sono i tipi principali e perché dovremmo preferirne uno piuttosto che un altro.
Tavolino in metallo pieghevole
Se cerchi una soluzione pratica e poco invasiva, puoi scegliere di decorare il tuo balcone con un tavolino in metallo pieghevole.
In vendita ne esistono di diversi, spesso colorati, che possono essere piegati in modo da essere rimossi velocemente alla fine della stagione estiva o anche quando ci sono intemperie.
Si tratta, quindi, di una scelta particolarmente intelligente se hai un balcone scoperto dove le piogge possono bagnare gli elementi di arredo e rovinarli.
Il tavolo in metallo colorato dà un tocco di allegria all’ambiente esterno ed è adatto a tutti gli stili, da quello più classico e tradizionale a quello più moderno.
Tavolino in legno
Se preferisci una soluzione un po’ più rustica che, tuttavia, dà un meraviglioso tocco vintage al tuo balconcino, scegli il tavolino in legno.
Anche questo modello può essere pieghevole, permettendoti quindi di rimuoverlo velocemente in caso di intemperie o anche alla fine della stagione calda, se non vuoi tenerlo fuori anche in inverno.
Rispetto a quello in metallo, il tavolino in legno ti permetterà di dare al tuo balconcino uno stile più deciso, adatto soprattutto se hai un balcone addobbato con piante.
Il colore del legno, infatti, richiama i toni naturali dando un maggior senso di calore e confort. Inoltre, si presta bene anche a pranzi o cene estive da organizzare all’esterno.
Tavolino di vimini
Classico, elegante, un po’ vintage ma con un fascino unico: il tavolino di vimini. Rispetto agli altri, può essere più delicato: sceglilo se hai un balconcino coperto o chiuso da una veranda, dove insomma le intemperie non possano rovinarlo.
Questo tipo di tavolino dà il meglio di sé se abbinato anche a sedie dello stesso materiale che renderanno il tuo balcone un ambiente dove trascorre qualche momento di tranquillità.
Il nostro consiglio è quello di abbinare il tuo tavolino di vimini a elementi di arredo e decorazioni dal tono più moderno per creare un meraviglioso contrasto di stili. Un esempio? Puoi utilizzare una lanterna moderna come centrotavola per il tuo tavolino.
Tavolino con piano in ceramica o vetro
Il tavolino con piano in ceramica, decorato con piastrelle decorate con diverse fantasie, è forse quello che più degli altri può illuminare il tuo balcone, donandogli un aspetto un po’ simile a quello dei balconcini e alle terrazze dei posti di mare.
A volte, questo tipo di tavolino può essere però abbastanza delicato: alcuni tipi di ceramica possono essere rovinati dalla pioggia. Importante, quindi, è tenerlo all’esterno solo nei mesi primaverili ed estivi, mettendolo al riparo, invece, nei mesi freddi.
Inoltre, dovrai proteggerlo dalle piogge estive con un apposito telo protettivo se lo hai messo su di un balcone scoperto.