Come organizzare i profumi in bagno

Chi è amante dei profumi e ne possiede molti sa quanto è difficile trovare loro il posto adatto in casa. Così delicati come sono, poi, bisogna stare attenti a dove li si mette.

A volte la tentazione di conservarli in camera da letto è forte, ma puntualmente con questo sistema ci si dimentica di spruzzarli al mattino perché non si tengono a portata di mano.

Per questo conservare i profumi in bagno è la soluzione ottimale, proprio perché sono più facilmente raggiungibili durante la vostra routine mattutina.

Vediamo insieme come si fa a tenerli sempre ordinati e organizzati in maniera impeccabile.

Mensola

Se nel vostro bagno non c’è molto spazio, il modo migliore per recuperarne un po’ è installare una mensola.

Poiché si tratta di uno spazio che dovrà ospitare i vostri profumi, è meglio non posizionarla troppo in alto, altrimenti avrete difficoltà a recuperarli per spruzzarveli.

Fate in modo che la mensola sia ad altezza d’uomo, in modo tale da non rischiare di rompere i profumi perché non li vedete quando li andate a prendere.

Scaffale

Se le boccette dei vostri profumi sono piccole, una soluzione originale è uno scaffale per spezie.

Assicuratevi di non acquistarne uno in legno, perché il bagno è un ambiente umido e l’umidità potrebbe appunto rovinarlo.

Prediligetene uno in metallo e posizionatelo accanto al lavandino per avere sempre a portata di mano i vostri profumi da spruzzare quotidianamente.

Ripiano

Non sempre si ha la fortuna di avere uno spazio attorno al lavandino abbastanza ampio. La maggior parte dei bagni non permette di adottare questa soluzione.

Ma se doveste essere così fortunati, allora ecco due idee per sfruttare lo spazio del ripiano in maniera originale.

Alzata per torte

Procuratevi un’alzata per torte in un negozio di casalinghi su cui disporre i vostri profumi.

Potete sceglierla sia di colore bianco, in modo tale che non entri in contrasto con il resto dell’ambiente e sia un po’ più neutrale, o potete divertirvi a giocare con gli accostamenti di colori.

Sarà un ottimo modo per tenere tutti vicini e raggruppati i vostri profumi e anche per evitare di farli cadere quando muovete gli altri prodotti che sono sullo stesso ripiano.

Vassoio decorativo

Un vassoio decorativo è una soluzione semplice ma efficace, perché consente di tenere in ordine il ripiano del bagno raggruppando i profumi.

Il vantaggio è che si può scegliere della fantasia che preferite e basta poi posizionarlo accanto al lavandino.

Organizzate i prodotti in base all’altezza, posizionando quelli più alti dietro e quelli più bassi davanti. Vedrete che l’effetto sarà davvero carino e la posizione sarà anche molto pratica.

Armadietto

Se preferite tenere i vostri profumi nascosti alla vista o in un posto più sicuro, perché temete di colpirli e rovesciarli in qualche modo, allora il caro armadietto è la soluzione adatta.

Il problema dell’armadietto è che diventa scomodo impilare i profumi senza organizzarli, poiché poi risulta difficile prenderli. Per questo è bene avvalersi dell’uso di cestini o di un piatto girevole.

Cestini

Utilizzate un cestino vi permette di tirare fuori l’insieme delle boccette in maniera pratica e veloce, senza rischiare di far cadere qualcosa.

Sceglietelo della misura giusta, in modo tale che sia abbastanza grande da contenere tutti i profumi, ma anche abbastanza piccolo da entrare nell’armadietto.

Usatene anche più di uno, se necessario, ma fate attenzione a organizzare i profumi secondo un criterio, così da ricordare quale cestino estrarre quando necessitate di una boccetta in particolare.

Piatto girevole

Un piatto girevole è una soluzione originale e funzionale. Infatti vi permette di posizionare tutti i vostri profumi in maniera ordinata e girarlo vi consente di tenerli tutti sott’occhio per prendere quale vi serve.

Si reperisce facilmente nei negozi di casalinghi e, se potete, prediligetene uno che abbia dei divisori, affinché sia ancora più comodo.

Porta scarpe

Se non avete molto spazio nel vostro bagno, una buona idea è sempre quella di recuperare gli spazi verticali.

Per fare questo, una scarpiera in plastica più essere davvero la svolta. Si tratta di quelle scarpiere che trovate spesso nelle ludoteche e che si appendono al muro.

Scegliete una parete, appendete il porta scarpe e posizionate nelle tasche di plastica tutti i vostri profumi.

Cassetti

Se avete spazio a disposizione nei cassetti, nulla vi impedisce di sfruttarlo. Però non mettete i profumi direttamente nei cassetti, perché poi diventa difficile individuarli.

Procuratevi dei contenitori trasparenti per organizzarli, che sono facili da estrarre se non riuscite a vedere il profumo che vi serve a colpo d’occhio.

Scegliete la soluzione ottimale in base allo spazio che avete a disposizione e organizzate i vostri profumi in bagno per tenerli sempre a portata di mano e non dimenticare mai di spruzzarli.

Ada Legnante
Ada Legnante
Nata a Napoli, amo leggere, viaggiare e le lunghe passeggiate. Ma non posso fare nessuna di queste cose se prima non mi organizzo e metto tutto in ordine.