Come organizzare e pulire il tuo armadio estivo in pochi passaggi

L’arrivo della stagione estiva è il momento ideale per organizzare e pulire l’armadio, approfittando del cambio di stagione.

Ma può capitare che per pigrizia si getti tutto a caso e che l’armadio estivo risulti disorganizzato e disordinato.

Tuttavia, la leggerezza dei capi rende molto semplice mettere in ordine e seguendo qualche semplice passaggio strategico si può ottenere un armadio estivo davvero pratico e organizzato.

Di seguito troverete 10 step da seguire per avere il guardaroba estivo che avete sempre desiderato.

Lasciarsi ispirare

Prima di iniziare, trovate un po’ di ispirazione per il vostro armadio estivo, soprattutto se avete voglia di cambiare il vostro stile o di definirlo meglio.

Sfogliate riviste di moda o cercate online idee per abbinamenti di colori e indumenti che vi possano piacere. Questo vi aiuterà moltissimo a identificare i capi che desiderate conservare e quelli da dare via.

Svuotare tutto

Svuotate completamente l’armadio e posizionate tutti i capi sul letto. L’operazione vi aiuterà a tenere tutto davanti ai vostri occhi e fare chiarezza su cosa volete conservare o di cosa volete liberarvi.

Infatti questo è il primo passo per iniziare in maniera più efficace una fase importantissima: il processo di decluttering.

Valutare i capi

Di sicuro siete consapevoli che non potete tenere tutto, perché non vi serve farlo. Molte cose che conservate non le avete mai indossate, vero?

Sappiate che non lo farete mai e che se volete tenere l’armadio in ordine dovete liberarvene.

Scegliete in base al vostro stile e a quello che siete soliti indossare cosa conservare e cosa dare via, così da avere un armadio libero dal disordine inutile causato dall’accumulo di cose.

Creare categorie

Una volta selezionati i capi che desideri conservare, create delle categorie per organizzarli in modo efficiente.

Ad esempio, suddividete i capi per tipologia, dividendoli in vestiti, gonne e pantaloni, per esempio. Oppure suddivideteli per colore.

Sta a voi trovare un metodo che funzioni e che vi permetta di trovare i capi estivi in maniera semplice ed efficace, senza fare troppo sforzo e rischiare di mettere in disordine durante la ricerca.

Pulire l’armadio

Prima di procedere a inserire i vostri capi nell’armadio, dategli una bella pulita, utilizzando un panno umido per rimuovere la polvere e gli eventuali residui.

Se necessario, utilizzate un detergente delicato per pulire le superfici e poi passate al tocco finale: profumatelo.

Vi basterà inserire un sacchetto di scaglie di sapone di Marsiglia o mettere qualche goccia di oli essenziali su un feltro adesivo per sedie, da attaccare a una delle pareti dell’armadio.

Utilizzare organizzatori

Per massimizzare lo spazio e mantenere l’ordine, utilizzate contenitori e accessori per l’armadio.

Scatole o cestini possono essere utilizzati per riporre gli accessori come borse o cinture.

Appendete anche degli organizzatori per scarpe o tessuti, per riporre t-shirts o magliette piegate, recuperando spazio verticale per non affollare i ripiani.

Considerare la frequenza d’uso

Per una questione di praticità, posizionate i capi più usati a portata di mano, mentre quelli meno utilizzati possono essere messi in posti meno accessibili.

In questo modo, avrete i capi preferiti sempre sott’occhio e non rischierete di mettere in disordine ogni volta per recuperarli dietro a quelli che usate meno spesso.

Il risultato sarà un armadio visibilmente più organizzato e un’ordine più duraturo.

Utilizzare appendiabiti adatti

Scegliete appendiabiti adatti per i diversi tipi di capi. Utilizzate appendiabiti con spalle larghe per giacche e blazer, appendiabiti con ganci per gonne e pantaloni, e appendiabiti sottili per magliette e camicie.

Questo aiuterà a mantenere i capi senza pieghe e a risparmiare spazio nell’armadio, oltre che a evitarne la caduta accidentale e il conseguente disordine.

Riporre in modo adeguato

Riponete i capi estivi in modo adeguato per mantenerli in buone condizioni. Innanzitutto, piegate bene gli indumenti delicati, come le maglie di seta, per evitare che si deformino.

Riponete poi le scarpe in appositi contenitori e appendete le borse in modo che mantengano la loro forma, oppure scegliete un organizer apposito per tenerle ben esposte e ordinate in modo che non si rovinino.

Mantenere l’ordine nel tempo

Infine, prendete l’impegno di mantenere l’ordine nel tempo. Se riuscite, non mettete mai niente fuori posto.

In alternativa, se questo approccio non fa per voi, dedicate almeno qualche minuto alla settimana per rimettere a posto gli indumenti in disordine ed eventualmente eliminare quelli di cui non avete più bisogno.

In questo modo, il vostro armadio rimarrà sempre organizzato per tutta la stagione.

Ada Legnante
Ada Legnante
Nata a Napoli, amo leggere, viaggiare e le lunghe passeggiate. Ma non posso fare nessuna di queste cose se prima non mi organizzo e metto tutto in ordine.