Come piegare i Piumoni per conservarli per il prossimo anno

Con l’avvento della primavera viene il momento di mettere via sia i vestiti che la biancheria da letto più pesante per fare spazio ai tessuti leggeri.

I piumoni occupano sempre molto volume in casa, ma conservarli al meglio è necessario per non ritrovarseli rovinati ad anno nuovo.

Ebbene, vediamo insieme come piegare i piumoni per conservarli al meglio!

Prima regola: lavaggio

Sebbene i piumoni si trovino nello strato più esterno del letto, è importante fare almeno un lavaggio a secco e rinfrescarli prima di metterli via.

Ci sono degli spray specifici o dei detersivi in polvere che possono aiutare a togliere tutti gli acari della polvere.

Nel caso non abbiate alcun prodotto mirato in casa, potete usare del semplice bicarbonato di sodio.

Dovrete spargere la polvere su un lato del piumone, lasciarla per almeno un’ora e poi aspirarla. Successivamente fate la stessa cosa con l’altro lato ed ecco fatto!

Metodo sottovuoto

Il metodo sottovuoto è un trucchetto che prende sempre di più piede all’interno delle case, poiché molto comodo e pratico.

Si tratta di usare delle buste, che potete trovare tranquillamente in tutti i negozi per la casa o da Ikea, che hanno una valvola attraverso cui aspirerete l’aria interna.

Dovrete usare l’aspirapolvere e, man mano, anche il piumone più doppio diventerà praticamente una sottiletta!

Sacchetti in tessuto

Un altro trucchetto che potete usare per conservare al meglio i piumoni sono dei sacchetti in tessuto.

Sono una buona alternativa alle buste sottovuoto, da usare però quando avete lo spazio necessario all’interno dell’armadio.

I sacchetti in tessuto sono simili a quelli usati per i sacchi a pelo che si possono stringere con delle molle e riporre in modo ordinato.

Un’alternativa sono i divisori con le cerniere in tessuto che rendono veloce e pratico il momento in cui dovete prendere i piumoni che vi occorrono.

Arrotolato e fissato

Per piegare al meglio i piumoni, oltre alla piega classica, potete anche arrotolarlo!

Anche in questo caso dovrete avere una buona quantità di spazio a disposizione, vediamo subito come fare.

Dovrete distendere per bene il piumone su un piano e piegarlo in due metà, poi arrotolatelo in modo stretto e legate con un nastro.

Per evitare gli insetti

Ultimo metodo che vi consiglio per conservare al meglio i piumoni, dopo che li avete piegati, è per evitare gli insetti.

Nei mesi in cui i piumoni saranno riposti nell’armadio, sono soggetti all’attacco delle tarme, specie se la stanza è particolarmente esposta all’umidità.

Le tarme odiano la fragranza dell’alloro e degli agrumi, per cui riempite dei sacchetti a maglie larghe e traspiranti; mettete delle foglie d’alloro o delle scorze di arancia e limone essiccati e riempiteli.

Posizionate i sacchetti all’interno del contenitore in cui inserite i piumoni e non avrete il rischio di bucarli!

Rosanna Guasco
Rosanna Guasco
La Comunicazione è alla base della mia vita e dei miei studi, per questo amo scrivere, in particolare di Cinema e di tutto quello che può rendere la Casa un ambiente in cui le persone non si sentano mai a disagio. Amo passeggiare lungo le strade di Napoli, la mia città nativa.