Come riordinare gli stivali nella scarpiera per risparmiare spazio

Gli stivali sono la tipologia di scarpe più ingombrante, ma sono altrettanto indispensabili, soprattutto per i periodi invernali.

I vostri alleati contro la pioggia e il freddo possono portarvi via un po’ di spazio in più nella vostra scarpiera, per questo bisogna escogitare dei metodi per ordinarli sapientemente.

Vediamo come sistemare gli stivali nella scarpiera per tenerli sempre in ordine e risparmiare spazio, che potete utilizzare per metterci altre scarpe.

Scatola originale

Gli stivali lunghi hanno la tendenza a rovinarsi se non sono conservati bene, perché quando la parte alta si piega il materiale può danneggiarsi.

Conservare le scatole originali è la soluzione più semplice per evitare che capiti: infatti sono fatte su misura dei vostri stivali e non permettono loro di piegarsi.

Può sembrare che questo metodo non sia salvaspazio, ma invece lo è, perché potete impilare le scatole degli stivali e anche giocare a tetris con esse, che sono di varie misure.

Fate solo attenzione a etichettare le scatole per ricordare quali stivali contengono, altrimenti sarete costretti a tirare fuori tutto ogni volta e aprirle per cercare quelli che vi servono.

Sacchetti in tessuto

Se non avete conservato le scatole originali o se la vostra scarpiera non è abbastanza spaziosa da contenerle, potete servirvi dei sacchetti in tessuto.

La natura del materiale non rovina gli stivali, se si tratta di un tessuto non abrasivo, e li protegge dai tocchi delle altre scarpe presenti nella scarpiera.

In base alla forma della scarpiera e degli stivali, potete scegliere di posizionare i sacchetti in verticale o in orizzontale.

Ma, anche in questo caso, ricordatevi di applicare delle etichette ai lacci dei sacchetti, altrimenti può diventare complicato ripescare gli stivali di cui necessitate in maniera veloce.

Se la vostra scarpiera lo permette, potete anche procurarvi delle grucce per i sacchetti e installare una barra di acciaio a cui appenderli.

In questo modo, oltre a recuperare spazio verticale, lo stivale resterà disteso e non si piegherà rischiando di rovinarsi.

Organizer

Esistono degli organizer appositi per ordinare gli stivali, che potete reperire in maniera molto semplice in commercio.

Ce ne sono si tutti i tipi: a forma di scatola, nel caso in cui abbiate gettato via quella originale, oppure delle apposite strutture che vi permettono di recuperare spazio disponendo gli stivali in maniera intelligente.

Potete posizionare questi organizer nella scarpiera e vi permetteranno di recuperare tantissimo spazio.

Alcuni di questi fanno in modo che possiate tenere gli stivali posizionati verticalmente, ma uno rivolto verso l’alto e l’altro verso il basso, recuperando anche lo spazio della pianta del piede.

Oppure, per gli stivali più lunghi, potete servirvi di apposite rastrelliere, che vi consentono di tenerli tutti a testa in giù su un’asta di acciaio o plastica, evitando che si pieghino.

Alzata per ripiani

Qualche volta gli scompartimenti della scarpiera possono essere più alti di quanto necessitiate. In questo caso, per recuperare un po’ di spazio e organizzare al meglio i vostri stivali, procuratevi delle alzate per ripiani.

Queste vi permettono di posizionare gli stivali in verticale nella parte superiore del ripiano, ma anche di sfruttare lo spazio sottostante, dove mettere gli stivali contenuti in un sacchetto o anche nelle scatole originali.

Oppure potete sfruttare il ripiano inferiore per le scarpe da ginnastica, molto più basse, mentre quello superiore per tenere gli stivali dritti, in modo che non si pieghino.

Trucchetti per non rovinare gli stivali

A volte il problema di tenere ordinati gli stivali sta nel fatto che devono essere disposti in una posizione che impedisca loro di rovinarsi, ma che spesso mal si concilia con lo spazio limitato.

Infatti piegare la parte superiore vi permetterebbe di recuperare molto più spazio, ma questo non è possibile se volete che la scarpa vi duri nel tempo.

Vediamo alcuni trucchetti semplici per preservare la qualità dei vostri stivali.

Carta di giornale

Affinché gli stivali non si pieghino, vi basta appallottolare della carta di giornale e posizionarla all’interno della scarpa.

Questo è un trucchetto economico, che vi consente di tenere il collo dello stivale sempre in posizione verticale.

Bottiglie di plastica

Un metodo alternativo per raggiungere lo stesso scopo è servirvi delle bottiglie in plastica. A differenza della carta di giornale, però, queste non potete crearle su misura dell’ampiezza dello stivale.

Per tale motivo, assicuratevi che la grandezza sia giusta e che non dilati il tessuto, rovinando la scarpa.

Ada Legnante
Ada Legnante
Nata a Napoli, amo leggere, viaggiare e le lunghe passeggiate. Ma non posso fare nessuna di queste cose se prima non mi organizzo e metto tutto in ordine.