Nel panorama dell’arredamento, il divano in pelle rappresenta una scelta intramontabile e di classe. Quando pensiamo ad un ambiente sofisticato e raffinato, la mente corre subito a un bel divano in pelle, capace di rendere qualsiasi soggiorno caldo e accogliente.
In questo articolo, esploreremo insieme come arredare il tuo spazio seguendo questo trend senza tempo, considerando ogni dettaglio dalla scelta dei mobili ai complementi d’arredo.
MOBILI
Il soggiorno con un divano in pelle richiede mobili che esaltino la sua eleganza. Si consiglia di optare per mobili dal design classico, magari in legno scuro come il noce o il mogano. Brand come Poltrona Frau o Natuzzi offrono una vasta gamma di soluzioni che si adattano perfettamente a questo stile. I mobili con dettagli intarsiati o con maniglie in ottone possono aggiungere un tocco in più di raffinatezza.
Il soggiorno è il cuore della casa, e un divano in pelle ne rappresenta l’anima. L’arredamento che lo circonda può variare da stili industriali a design più raffinati. Vediamo come queste scelte possono influenzare l’atmosfera della stanza e quali prodotti e marchi sono più indicati per ciascuno stile.
Panoramica sugli Stili
Nel mondo dell’arredamento, lo stile industriale si caratterizza per l’uso di materiali grezzi come il metallo e il legno in finitura naturale. Il design, invece, punta su linee pulite, forme innovative e spesso integra tecnologie moderne. Entrambi possono complementare magnificamente un divano in pelle, creando un ambiente sia accogliente che moderno.

Tavolini
Centrale in ogni soggiorno, il tavolino deve essere sia funzionale che esteticamente gradevole. Per chi ama lo stile industriale, il modello “YPPERLIG” di IKEA a €40 potrebbe essere una scelta ideale. Se invece si predilige il design, il tavolino “PK61” di Fritz Hansen, progettato da Poul Kjærholm, disponibile a €3.500, rappresenta un investimento in un pezzo iconico.
Librerie e Mensole
Per organizzare libri e oggetti, una libreria o mensole sono essenziali. L’opzione industriale potrebbe essere la libreria “FJÄLLBO” di IKEA a €150, mentre per un design più raffinato, la libreria “505” di Molteni&C, a partire da €2.000, offre modularità e stile.
Mobile TV
Il mobile TV è spesso il fulcro visivo del soggiorno. Per uno stile industriale, il modello “BESTÅ” di IKEA a €120 è una soluzione economica ma solida. Per chi cerca lusso e design, il mobile TV “Vision” di B&B Italia, con un prezzo di partenza di €2.500, combina estetica e funzionalità.
COMPLEMENTI DI ARREDO
Per esaltare ulteriormente il divano in pelle, è fondamentale scegliere i giusti complementi d’arredo. Cuscini in tessuti ricchi come il velluto o la seta, tappeti persiani o orientali e tende pesanti in tonalità calde, come il bordeaux o il beige, possono fare la differenza. Non dimentichiamoci di piccoli dettagli, come porta riviste in legno o vassoi in argento, che completano l’aspetto del soggiorno.
Un soggiorno con divano in pelle esige dettagli raffinati per creare un’atmosfera accogliente e sofisticata. Ecco alcuni complementi di arredo indispensabili per completare lo stile:
Sedie e Tavolini
Accanto al divano, posiziona una o due sedie “Eames Lounge Chair” di Herman Miller, che rappresentano l’eleganza nel design moderno. Abbinale a un tavolino “Tulip” di Saarinen, prodotto da Knoll, per un tocco chic e funzionale.
Mensole e Specchi
Le mensole “String”, ideate da Nisse Strinning, sono perfette per esporre libri o piccoli oggetti d’arte. Sopra il mobile TV o il caminetto, potresti posizionare uno specchio “GUBI” per ampliare visivamente lo spazio e riflettere la luce.
Elementi Decorativi
Per dare vita all’ambiente, aggiungi vasi della collezione “Alvar Aalto” di Iittala. Utilizza contenitori “Componibili” di Kartell per organizzare riviste o telecomandi. Essi uniscono funzionalità e design.
Tappeti, Tendaggi e Tessili
Un tappeto “Persian” sotto il tavolino può definire lo spazio del salotto. Per le finestre, opta per tende in velluto di Flos, che offrono un senso di calore e lusso. Non dimenticare i cuscini: quelli della serie “Maharam” di Vitra aggiungono texture e colore al divano.
Carta da Parati
Se desideri rompere la monotonia delle pareti, una carta da parati con un motivo geometrico o floreale di “Cole & Son” può essere l’elemento distintivo che stai cercando.
ILLUMINAZIONE
La giusta illuminazione può fare miracoli in un soggiorno con divano in pelle. Si consiglia di optare per lampade da terra o da tavolo con base in ottone e paralume in tessuto. Per un tocco di classe in più, un lampadario in cristallo al centro del soggiorno può creare un’atmosfera calda e accogliente. Non dimentichiamoci dei punti luce indiretti, come candele o luci LED posizionate dietro mobili o quadri.
La giusta illuminazione è fondamentale per esaltare l’eleganza di un soggiorno con divano in pelle. Ogni tipologia di luce ha una sua specifica funzione e può influire notevolmente sull’atmosfera della stanza:
Luce d’ambiente
Questa è la luce principale della stanza. Un lampadario “PH 5” di Louis Poulsen, disponibile a partire da €600, offre una luce diffusa e calda, ideale per creare un’atmosfera accogliente.
Luce funzionale
Questo tipo di luce è specifico per compiti come la lettura. Una lampada da tavolo come la “Tolomeo” di Artemide, a partire da €200, è perfetta per essere posizionata vicino al divano o a una poltrona.
Luce d’accento
Per mettere in risalto specifici elementi d’arredo o dettagli architettonici, i faretti “Deltalight” a incasso, con prezzi che variano dai €50 ai €150 l’uno, sono una scelta eccellente. Sono ideali per illuminare quadri o mensole.
Luce naturale
Non sottovalutare l’importanza della luce naturale. Tende traslucide della marca “Scion” possono filtrare la luce esterna, offrendo un’illuminazione soffusa e piacevole durante il giorno.
Variazioni di colore
La temperatura del colore può influire sul mood della stanza. Mentre una luce calda offre un’atmosfera rilassante, una luce più fredda è energizzante. Le lampade da terra “Flos”, come il modello “IC Lights” a €400, sono disponibili in diverse temperature di colore, permettendoti di scegliere l’atmosfera desiderata.
COLORI
La scelta dei colori è fondamentale per esaltare l’eleganza di un soggiorno con divano in pelle. Dalle tonalità delle pareti a quelle del pavimento, ogni dettaglio conta. Ecco alcune proposte per creare un ambiente armonioso e raffinato.
Colori del Pavimento
Se hai un divano in pelle di colore scuro, pavimenti in legno chiaro come il rovere o il frassino possono offrire un bel contrasto. Per divani in pelle chiara, un parquet in noce o mogano può aggiungere calore e profondità alla stanza.
Colori delle Pareti
Le tonalità neutre come il beige, il grigio chiaro o il taupe sono sempre una scelta sicura e offrono molta versatilità. Se desideri un po’ di drammaticità, considera colori più profondi come il blu petrolio o il verde smeraldo, che possono dare carattere e definizione al tuo soggiorno.
Carta da Parati
Se desideri rompere la monotonia o aggiungere un elemento distintivo, la carta da parati è la soluzione. Motivi geometrici, floreali o texture che imitano materiali come la pietra o il legno possono arricchire l’ambiente. Ricorda sempre di coordinare la carta da parati con gli altri elementi della stanza, come tappeti e tessuti.
PAVIMENTI
Il pavimento gioca un ruolo fondamentale nell’armonia del soggiorno. Parquet in legno scuro o piastrelle in ceramica dallo stile vintage sono l’ideale. Se preferisci un look più moderno, il gres porcellanato effetto marmo può essere una scelta vincente. Ricorda sempre di coordinare il colore del pavimento con quello del divano e degli altri mobili.
Il pavimento è una componente essenziale del soggiorno, specialmente quando al centro troneggia un elegante divano in pelle. La scelta del materiale e del design può influenzare notevolmente l’atmosfera dell’ambiente. Ecco alcune opzioni per pavimenti che si abbinano perfettamente all’eleganza del divano in pelle:
Legno
Il parquet è sempre una scelta classica e raffinata. Il rovere di “Tarkett”, disponibile a €50/m², offre un aspetto naturale e caldo, mentre il teak di “Boen”, a €70/m², aggiunge un tocco esotico e lussuoso alla stanza.
Pietra
La pietra naturale offre un aspetto robusto e atemporale. Il marmo Carrara di “Antolini”, a €120/m², è un classico che esalta l’opulenza, mentre lo slate, con un prezzo di €80/m², porta un tocco rustico e terroso al soggiorno.
Piastrelle
Le piastrelle sono versatili e facili da mantenere. Le piastrelle in ceramica di “Marazzi”, a partire da €30/m², offrono una vasta gamma di design e colori. Se preferisci un look più moderno, le piastrelle in porcellana di “Atlas Concorde” a €60/m² sono una scelta eccellente.
Resina
Per un aspetto contemporaneo e uniforme, la resina è l’opzione ideale. I pavimenti in resina di “Mapei”, disponibili a €90/m², offrono una finitura liscia e senza soluzione di continuità, perfetta per un ambiente moderno.