L’albero di giada è una pianta succulenta molto resistente e facile da coltivare, ma come tutte le piante, ha bisogno di un po’ di cura per crescere sana e rigogliosa.
Sebbene sia abbastanza tollerante a diverse condizioni, un buon fertilizzante può fare miracoli per stimolare una crescita sana e abbondante.
Se sei un principiante nel giardinaggio e preferisci evitare i concimi chimici, non c’è nulla di meglio che ricorrere a soluzioni naturali, utilizzando ingredienti che puoi facilmente trovare in casa.
Ecco tre concimi fai da te che puoi preparare per il tuo albero di giada, con i pro e i contro di ciascuno.
Concime al Caffè
Chiunque beva il caffè sa che dopo ogni tazza rimangono i fondi, ma sapevi che questi stessi fondi possono essere un ottimo fertilizzante per la tua pianta di giada?
Il caffè è ricco di azoto, che stimola la crescita delle piante, e di altre sostanze nutritive che favoriscono una fioritura sana. Per preparare il concime, basta raccogliere i fondi di caffè (meglio se senza zucchero o additivi) e mescolarli con un po’ di acqua.
Puoi anche spargere direttamente i fondi nel terreno attorno alla tua pianta, ricordando di non esagerare, perché un uso eccessivo potrebbe acidificare troppo il suolo.
Il vantaggio principale di questo concime è che è completamente gratuito e facile da ottenere. Inoltre, puoi tranquillamente usarlo senza preoccuparti di preparazioni complesse.
Tuttavia, bisogna fare attenzione alla quantità: se il terreno è già acido, i fondi di caffè potrebbero peggiorare la situazione. Per questo motivo, è meglio usarli con moderazione e solo una volta ogni tanto, per evitare che l’acidità danneggi le radici.
Concime a Base di Buccia di Banana
Le bucce di banana sono un altro ingrediente naturale che può fare miracoli per il tuo albero di giada. Le banane sono ricche di potassio, fosforo e magnesio, tutti elementi fondamentali per la salute delle piante.
Le bucce, che solitamente vengono gettate via, possono essere un ottimo fertilizzante per promuovere una crescita vigorosa e rinforzare la pianta.
Per creare il concime, puoi prendere le bucce di una o due banane, tagliarle a pezzetti e farle macerare in un po’ d’acqua per qualche giorno. Dopo, basta filtrare la soluzione e utilizzare l’acqua ottenuta per annaffiare la pianta. Se preferisci, puoi anche interrare i pezzetti di buccia direttamente nel terreno.
Questo fertilizzante è particolarmente utile perché, oltre ad arricchire il suolo, non contiene sostanze chimiche dannose e migliora la struttura del terreno.
Un aspetto positivo di questo concime è che è facile da preparare e completamente naturale. L’unico contro è che, se usato in modo eccessivo, potrebbe attirare insetti o provocare un odore sgradevole, quindi è importante non eccedere nella quantità e utilizzarlo con moderazione.
Acqua di Riso
Un altro concime fai da te che può fare bene al tuo albero di giada è l’acqua di riso. Dopo aver cucinato il riso, invece di gettare via l’acqua di cottura, puoi usarla per nutrire le tue piante. Questa acqua è ricca di amido, vitamine e minerali che aiutano a stimolare la crescita e a rinforzare le radici. Inoltre, l’acqua di riso è un concime delicato che non rischia di danneggiare la pianta se utilizzato correttamente.
Preparare questo concime è davvero semplice: basta conservare l’acqua di cottura del riso (meglio se quella non salata) e lasciarla raffreddare. Una volta che è a temperatura ambiente, puoi usarla per annaffiare la tua pianta di giada, versandola delicatamente nel terreno. L’amido contenuto nell’acqua aiuterà la pianta a ottenere il nutrimento di cui ha bisogno senza essere troppo aggressiva. È una soluzione economica e facile da preparare, ideale per chi è alle prime armi con il giardinaggio.
L’unico lato negativo di questo concime è che l’acqua di riso non ha una concentrazione particolarmente alta di nutrienti, quindi potrebbe non essere sufficiente da sola se la pianta ha bisogno di un supporto più robusto. Tuttavia, è ottima come complemento e può essere utilizzata regolarmente durante la stagione di crescita.