Come tenere ordinati i giocattoli?

I vostri bambini hanno invaso la casa con i loro giochi e non sapete più come fare a tenerli in ordine?

Per risolvere il problema, bisogna creare un sistema organizzativo efficace, che permetta anche ai più piccoli di collaborare e di aiutarvi a tenere i giocattoli a posto.

Ecco alcune idee su come fare a tenere sempre i giocattoli in ordine e liberarvi finalmente dall’incubo dei giochi sparsi ovunque.

E, soprattutto, non dovrete più correre a cercare quelli che i vostri bambini non trovano, perché impareranno autonomamente dove sono.

Cestini

La cosa più facile da fare è procurarsi dei cestini in cui dividere i giocattoli in categorie.

Sceglieteli colorati o in vimini e posizionateli sulle mensole, nella libreria, sui mobili, ovunque ci sia spazio.

L’importante è etichettare i cestini, in modo tale che sia sempre semplice per i vostri piccoli trovare il gioco che stanno cercando.

Dedicate un cestino alle bambole, un altro alle costruzioni, un altro ancora ai Lego, uno ai puzzle e così via. Vedrete che già suddividere i giocattoli vi darà una marcia in più per mantenere l’ordine.

Mensole e scaffali bassi

Le mensole sono molto utili a recuperare spazio in camera, se necessitate di posto per riporre i giochi, ma è difficile che i bambini ci arrivino.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Gli scaffali bassi, a differenza delle mensole, sono accessibili ai più piccini. Prediligete la loro installazione, laddove è possibile, e riponete su di essi i giochi divisi nei vari cestini.

Sarà un incentivo per i bambini, per i quali sarà molto più semplice accedervi sia per prenderli che per metterli a posto e non avranno motivo di lasciarli sul pavimento.

Cubi

Una soluzione alternativa agli scaffali bassi sono i cubi. Questi offrono il vantaggio di appoggiare i giochi sia sopra che all’interno del cubo.

Inoltre, potete costruire delle strutture fantasiose disponendoli di seguito o gli uni sugli altri, per recuperare più spazio e avere una parete decorata in maniera davvero creativa.

Potete dedicare ogni cubo a qualcosa di diverso. Ad esempio qualcuno può contenere libri, qualcun altro peluche e altri ancora le opere che i vostri bambini hanno creato con i Lego.

All’interno dei cubi potete anche inserire dei cassetti di tela, che si possono acquistare in fantasie diverse, da etichettare e assegnare ognuno a una tipologia di gioco.

Armadio

Se avete abbastanza spazio nell’armadio, cercate dei cestini in plastica trasparente o degli organizer da disporre sui ripiani.

Un’altra soluzione è appendere nelle ante interne una scarpiera in plastica, una di quelle che si vedono spesso nelle ludoteche per bambini.

Può essere molto utile a contenere i giochi più piccoli, come Lego o costruzioni, per tenerli divisi e ordinati.

Tavolino

Un’idea originale è procurarsi un tavolino con spazio interno, che funga anche quindi da cesto.

In questo modo, non solo avrete recuperato un ulteriore spazio dove riporre i giochi, ma creerete anche un tavolo da gioco per i vostri bambini.

Inoltre, sarà per loro molto più comodo rimettere a posto con questa soluzione, perché giocheranno nell’esatto punto dove i giocattoli vanno riposti.

Un tavolino, poi, è anche un bel pezzo di arredamento, che andrà a decorare e riempire la camera.

Appendiabiti

Sfruttare gli spazi verticali delle pareti è sempre un’ottima idea quando lo spazio a disposizione non è molto e i giocattoli sono tanti.

Vi basta scegliere degli appendiabiti carini e singolari, che decorino la camera dei vostri bambini, e appendere a questi dei sacchi o delle reti.

I sacchi hanno lo svantaggio di non farvi vedere cosa c’è dentro, ma il vantaggio di raccogliere anche i giochi più piccoli, che scapperebbero dalle maglie della rete.

Con le reti, invece, è possibile vedere cosa c’è dentro, ma possono accogliere solo i giochi più grandi e dalle forme regolari, come palle, palline e racchette.

Divisori

Non trascurate l’utilità dei divisori. Se avete dei cassetti da poter utilizzare per ordinare i giocattoli, procuratevi dei divisori.

Il loro vantaggio è che potete disporli come volete, quindi dargli la forma e la misura dei giochi che devono contenere.

Potete creare delle sezioni apposite per le matite colorate, i gessetti e tanti altri oggetti che avete bisogno di tenere in ordine.

Librerie

Anche le librerie sono un ottimo modo per tenere ordinati i giocattoli.

Potete utilizzare i ripiani più alti per esporre i giochi e creare un effetto estetico gradevole all’interno della cameretta.

Mentre, sugli scaffali più bassi, potete riporrei dei cestini etichettati in base alle categorie dei giochi che raccolgono.

Queste sono solo alcune idee per tenere sempre in ordine i giocattoli dei vostri bambini, ma non mettete limiti alla fantasia. Sperimentate queste e altre alternative che possono venirvi in mente e troverete il sistema adatto a voi!

Da leggere questa settimana

Come lavare gli strofinacci molto sporchi e farli tornare bianchi

Usandoli giorno dopo giorno, gli strofinacci sono sempre soggetti...

Non hai bisogno di altri detersivi se puoi fare lo Sgrassatore di Marsiglia fai-da-te

Tutte noi ci serviamo dei più svariati detersivi disponibili...

I trucchetti che non conosci per trasformare l’aria del ventilatore in aria fredda

Ci sono alcune giornate estive in cui il caldo...

Come far profumare lo scarico della doccia che emana cattivi odori

Devo confessarvi una cosa: la doccia per me è...

Come lavare i costumi per non rovinarli

Il mese di Luglio si è fatto un po'...

Argomenti

Come lavare gli strofinacci molto sporchi e farli tornare bianchi

Usandoli giorno dopo giorno, gli strofinacci sono sempre soggetti...

Non hai bisogno di altri detersivi se puoi fare lo Sgrassatore di Marsiglia fai-da-te

Tutte noi ci serviamo dei più svariati detersivi disponibili...

Come far profumare lo scarico della doccia che emana cattivi odori

Devo confessarvi una cosa: la doccia per me è...

Come lavare i costumi per non rovinarli

Il mese di Luglio si è fatto un po'...

Basta 1 bicchiere di aceto bianco di alcol per risolvere questi 7 problemi in casa

Solitamente, quando si parla di ingredienti da dispensa da...

Ecco perché dovresti avere sempre in casa un panetto di Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un ingrediente fantastico e...

Come eliminare il calcare ostinato dai rubinetti con uno scottex

Uno degli incubi della nostra casa riguarda sicuramente la...

Articoli correlati

Categorie Popolari