Come lucidare i Mobili in legno in modo economico

Il legno ha già di per sé una lucentezza unica, ma con il passare degli anni può capitare di vederlo leggermente opaco.

Soprattutto i mobili della cucina o del bagno, soggetti al continuo contatto con il vapore, possono invecchiare velocemente.

Per porre rimedio a tutto questo oggi vedremo insieme come lucidare i mobili in legno in modo economico!

C’era d’api

Non poteva che essere la cera d’api il primo rimedio che vedremo per lucidare i mobili in legno!

Si tratta del metodo più antico e classico che rende anche il legno più datato e opaco super lucido e brillante.

Spalmate una noce di prodotto su un panno in lana, assicuratevi che questo scivoli bene sul mobile e coprite tutta la superficie in maniera uniforme.

Il mobile non resterà unto in quanto la cera lo nutre, per cui verrà assorbita.

Olio d’oliva

Un metodo della nonna intramontabile per il legno è l’uso dell’olio d’oliva!

Rappresenta una buona alternativa alla cera d’api perché innanzitutto si trova sempre in casa, e poi nutre il legno, oltre a lucidarlo.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Per usarlo dovrete inumidire un batuffolo d’ovatta o un disco di cotone con l’olio e passarlo sul mobile fino a lucidare tutto!

Olio di lino

Proseguiamo con un altro olio, quello di lino, che rende il legno lucido come non mai!

La lucentezza data da questo prodotto lo rende indispensabile nelle ultime fasi di cura del legno, per cui sarà l’ideale in caso di legno spento!

Anche in questo caso sarà necessario usare un panno in lana così da non graffiare il legno e far scivolare per bene il prodotto.

I più esperti potranno usare anche un pennello dalle setole morbide.

Alcol denaturato

L’alcol denaturato è l’ingrediente chiave per i materiali difficili da trattare come il marmo o, appunto, il legno!

Risulta ottimo anche per pulire i mobili, togliendo via le macchie, i graffi e lucidando tutto in modo efficace.

Mescolate l’alcol a dell’acqua tiepida e usate un panno in microfibra immerso nella miscela.

Aceto e acqua

Altro rimedio della nonna che troverete perfetto sia per pulire che per lucidare il legno è l’unione di aceto ed acqua!

Se avete il legno scuro, sarà indicato l’aceto di mele che renderà il mobile più vivace e lucido.

Per il legno chiaro, invece, prediligete l’aceto bianco e in poco tempo otterrete un fantastico risultato!

Olio paglierino

Abbiamo iniziato con un metodo super diffuso per il legno e concludiamo allo stesso modo con l’olio paglierino, perfetto nel nostro caso!

Chiamato anche “olio rosso”, questo è uno dei metodi più antichi per esaltare tutte le venature e le sfumature di del legno.

Usatelo con cautela, leggendo bene le istruzioni e prediligete sempre dei panni delicati o un pennello morbido.

Avvertenze

Prima di usare qualsiasi rimedio è importante provarlo su angoli non visibili e leggere eventuali istruzioni d’uso.

Da leggere questa settimana

Se senti una puzza nel lavello della cucina puoi versare questa soluzione magica e risolvere il problema

Quante volte vi è capitato di sentire una strana puzza...

Ecco dei trucchetti super per eliminare lo sporco tra le fughe delle piastrelle della doccia

Tutte noi ci dedichiamo ogni giorno alla pulizia del...

Se metti un cucchiaio di bicarbonato in lavatrice avrai un bucato impeccabile!

Il bicarbonato è l’ingrediente più versatile ed efficace che...

Come togliere l’odore di chiuso dall’armadio prima di fare il cambio di stagione

Capita spesso di sentire una puzza di chiuso negli armadi...

Argomenti

Articoli correlati

Categorie Popolari