Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono le mosche, le vespe e le zanzare, le quali sono molto fastidiose e spesso ci “spaventano” pure con le loro punture.

Soprattutto con il caldo, il loro “arrivo” sembra essere inevitabile e, perciò, tenere le porte aperte può essere un problema in quanto ce le ritroviamo in casa.

Ma sapete che non avete bisogno di prodotti commerciali per tenere lontani questi insetti? Esiste, infatti, un metodo casalingo facile e veloce da provare! Vediamolo insieme qual è!

Come fare

Questo metodo casalingo in grado di tenere lontane le vespe, le mosche e le zanzare consiste nell’utilizzare un ingrediente che sicuramente tutte voi avete in dispensa: il caffè. Noto, infatti, per il suo aroma inebriante, molto amato da tutte noi, sembra essere poco tollerato dagli insetti, i quali reputano il suo odore troppo forte e insopportabile.

Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è rivestire un piattino con un foglio di alluminio e aggiungere al suo interno qualche cucchiaio di caffè macinato. Dopodiché, collocate il piattino nei punti di accesso alla vostra casa o nei punti in cui avete notato una maggiore concentrazione di questi insetti e servitevi di un accendino o di un fiammifero per bruciare il caffè: noterete che, come l’incenso, inizierà a bruciare gradualmente fino a rilasciare un odore piacevole.

In realtà, però, sarà proprio il fumo e l’odore sprigionato a tenere lontane le zanzare, le vespe e le mosche dalla vostra casa! In alternativa al piattino ricoperto di fogli di alluminio, potete anche direttamente utilizzare una ciotola o un contenitore ignifugo. Il caffè, inoltre, è in grado anche di assorbire i cattivi odori in casa!

Altri consigli utili per tenere lontani gli insetti

Non solo il caffè, però, può venire in vostro soccorso per tenere lontane le zanzare, le mosche e le vespe dalla vostra casa, in quanto ci sono altri ingredienti molto efficaci.

Limone e chiodi di garofano

Come si può non amare l’odore inebriante del limone? Combinato con i chiodi di garofano, poi, diventa un’esplosione di profumo! Eppure, non la pensano così gli insetti, sui quali questo mix riesce a svolgere un’azione repellente e antiparassitaria.

Tagliate, quindi, a metà un limone e inserite all’interno i chiodi di garofano. Dopodiché, collocatelo sui punti di accesso alla vostra casa o nei punti in cui avete notato la presenza di questi insetti e il gioco è fatto! Inoltre, potete utilizzare questo rimedio anche per profumare gli ambienti della vostra casa!

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Oli essenziali

Esistono alcuni oli essenziali in grado non solo di profumare il nostro bucato, ma anche di agire come antiparassitari naturali. Tra questi, figurano gli oli essenziali alla menta, all’eucalipto, alla lavanda, alla citronella, all’alloro e al basilico.

Vi basterà, quindi, aggiungere 3-4 gocce su alcuni batuffoli di cotone e posizionarli nei punti strategici e…addio insetti!

Piante repellenti

Oltre agli oli essenziali, però, altrettanto efficaci sono alcune piante che solitamente scegliamo per adornare la nostra casa o i nostri balconi per il loro odore naturale inebriante.

Anche queste possono essere “sfruttate” per tenere lontani gli insetti dalla vostra casa. Posizionate, quindi, sul vostro balcone o sui vostri davanzali le piante di lavanda, di basilico, di geranio e di menta e noterete che questi insetti faranno retromarcia!

Avvertenze

Se la presenza degli insetti sul balcone è notevole, valutate l’intervento di uno specialista.

Da leggere questa settimana

Come avere pavimenti lucidi senza lasciare più aloni

Avete appena lavato il vostro pavimento, sembra essere pulito...

Se senti un cattivo odore dal tuo aspirapolvere puoi risolvere con questi rimedi e profumi anche la casa

Se c’è un elettrodomestico che dobbiamo ringraziare in quanto...

Hai mai usato l’aceto bianco di alcol per pulire la cucina?

Quello di cui si dovrebbe avere sempre una bottiglia...

Argomenti

Articoli correlati

Categorie Popolari