Come fare il barattolo profumato per la casa

Spesso, capita di scorgere in casa odori non proprio piacevoli, dovuti ai vapori rilasciati durante la preparazione dei pasti o semplicemente al mancato ricambio di aria soprattutto durante la stagione invernale.

Certo, l’ideale sarebbe aprire le porte e permettere ai cattivi odori di uscire fuori, ma con il freddo non sempre è possibile farlo.

Ma non temete! È possibile, infatti, preparare un barattolo profumato in grado di togliere la puzza in casa e portare una ventata di fresco e buon odore! Che aspettiamo? Vediamo subito come fare!

Bicarbonato

Se c’è un ingrediente noto per le sue proprietà anti-odore, in grado di neutralizzare la puzza, questo è sicuramente il bicarbonato.

Per questo, vediamo insieme come utilizzarlo per realizzare il barattolo profumato! Tutto ciò che dovrete fare è aggiungere 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in un vecchio barattolo da riciclare (per intenderci, quelli contenenti pesto o sughi già pronti) e 3 gocce di olio essenziale dalla fragranza che preferite maggiormente.

Sebbene la scelta della fragranza sia libera, vi consigliamo di prediligere l’olio essenziale al limone o all’arancia, in quanto hanno un fresco profumo agrumato in grado di coprire gli odori più forti.

A questo punto, collocate il barattolo nella stanza o nell’angolino della stanza che più presenta cattivo odore e…che profumo!

Caffè

Oltre al bicarbonato, anche il caffè vanta una proprietà anti-odore in grado di assorbire la puzza in casa e di diffondere un buon aroma. Perché non usarlo come profumatore?

Vi basterà versare alcuni chicchi di caffè tostati in un barattolo e posizionarlo, poi, negli angoli della casa dove sentite maggiormente i cattivi odori: un buon profumo investirà le vostre narici!

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Come se non bastasse, il caffè aiuterà anche ad assorbire l’umidità in eccesso!

Agrumi e spezie

Gli agrumi e le spezie, si sa, vantano un profumo inebriante del tutto naturale! Per questo, vediamo insieme come realizzare un barattolo profumato con questi ingredienti.    

Munitevi, di alcune fette di arancia o di limone o di mandarino e combinatele con delle spezie quali la cannella, vaniglia, la menta, il timo, la menta, lo zenzero e così via. 

Versate, quindi, queste cose (a piacere vostro in base a ciò che avete in casa) in un pentolino contenente acqua e portate il tutto ebollizione. Dopodiché, versate l’infuso in un barattolo o in più vasetti di vetro (come quelli della marmellata) e posizionateli nei vari angoli della casa.

Per rendere sempre efficace questo rimedio, vi consigliamo di versare altra acqua calda quando il profumo inizia ad attenuarsi.

Aceto di limone

Infine, vediamo come profumare casa con un barattolo usando l’aceto di limone, il quale combina insieme questi due ingredienti fino ad ottenere un prodotto in grado di assorbire la puzza e a profumare in maniera naturale.

Vi ricordiamo, infatti, che l’aceto ha la capacità di neutralizzare i cattivi odori, mentre il limone è noto per il suo odore inebriante!  

Iniziate, quindi, con lo sbucciare 2 limoni, ricavarne il succo e versare sia la scorza sia il succo in un contenitore ermetico di vetro. Poi, riscaldate circa 500 ml di aceto in un pentolino senza portarlo ad ebollizione prima di aggiungerlo nel contenitore contenente la buccia e il succo di limone.

A questo punto, non vi resta che richiudere il contenitore e lasciare macerare il tutto per circa 24 ore in un luogo asciutto. Ovviamente, potete anche lasciarlo per più tempo in modo da ottenere un aceto ancora più profumato.

Una volta passato il tempo di posa, aprite il coperchio e posizionate questo barattolo nelle stanze che volete profumare! Se volete, poi, usare questa miscela come un deodorante da utilizzare all’occorrenza, potete anche travasarla in un vecchio flacone spray e vaporizzarla in casa!

 N.B Non usate l’aceto al limone su superfici di marmo o pietra naturale perché potrebbe corroderle.

Da leggere questa settimana

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Argomenti

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Come avere pavimenti lucidi senza lasciare più aloni

Avete appena lavato il vostro pavimento, sembra essere pulito...

Se senti un cattivo odore dal tuo aspirapolvere puoi risolvere con questi rimedi e profumi anche la casa

Se c’è un elettrodomestico che dobbiamo ringraziare in quanto...

Hai mai usato l’aceto bianco di alcol per pulire la cucina?

Quello di cui si dovrebbe avere sempre una bottiglia...

Articoli correlati

Categorie Popolari