Come fare il Bucato per ridurre gli Allergeni

Una delle preoccupazioni principali di quando si fa il bucato è sono gli allergeni.

Si adottano, infatti, tante misure per ridurne l’azione, anche se evitarli del tutto è un’impresa particolarmente difficile.

Oggi però scopriremo insieme quali sono le abitudini più indicate per ridurre gli allergeni quando si fa il bucato!

Monitorare la polvere

Avere il controllo della polvere è la prima e assoluta regola per ridurre gli allergeni che colpiscono il bucato!

Anche se spesso ci si vuole illudere di non averla, la polvere si insinua ovunque e quasi sempre, non c’è mai una volta in cui non si forma.

Per questo bisogna passare l’aspirapolvere sui letti, sui divani, sui cuscini e così via ogni giorno e soprattutto prima di fare il bucato.

Così si possono abbattere gli acari e avere un bucato più puro.

Controllare la muffa

La muffa è un fattore non solo importante ai fini degli allergeni, ma per la stessa “salute” del bucato e della lavatrice.

I panni che vengono attaccati dalla muffa difficilmente riescono a tornare come prima, per cui bisogna stare molto attenti.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Le zone da controllare sono i mobili in cui si mettono i panni, tutte le parti della lavatrice tra guarnizione, cestello, cassettino ecc e i cassetti.

Usate l’aceto per mandare via questo tipo di sporco lasciando una quantità d’aceto sulle zone interessate per almeno 20 minuti, poi procedete strofinando e togliendo la muffa.

Per la lavatrice, invece, fate un lavaggio a vuoto con 500 ml d’aceto e tutta la muffa andrà via!

Pulire gli elettrodomestici

Lavatrice e asciugatrice sono gli elettrodomestici protagonisti del bucato e anche se resistenti non vuol dire che non si sporcano!

A tal proposito è necessario mantenerli costantemente puliti facendo dei lavaggi a vuoto una volta al mese.

Controllate i filtri dell’asciugatrice per togliere la lanuggine così da diminuire l’azione degli allergeni.

Per la lavatrice, invece, è importante farla arieggiare, passare un panno nella guarnizione a fine di ogni lavaggio e fare una pulizia del cassettino una volta a settimana.

Detersivi ipoallergenici

Passiamo alle soluzioni concrete in termini di prodotti da usare per il bucato.

Ci sono dei detersivi che diminuiscono il rischio dell’azione degli allergeni e per fortuna ad oggi il mercato ne è pieno.

Quando è il momento di fare rifornimento di detersivi, quindi, tra le tante condizioni che devono rispettare, assicuratevi che siano anche ipoallergenici e il bucato vi sarà grato!

Se ci sono animali in casa

Beh, gli animali in casa sono fantastici da tenere e sono degli amici fedeli, ma non mancano di portare all’interno dell’ambiente tutto lo sporco esterno.

È per questo che è consigliabile prestare una particolare attenzione alla loro pulizia e cura, pulendo zampette e coda ogni volta che li portate a passeggio.

Inoltre, quando maneggiate la lettiera o qualsiasi altra cosa che li riguarda, fate in modo da non scuotere troppo per non rilasciare gli allergeni.

Lavate, poi, questi elementi almeno una volta a settimana.

Attenzione a stendere il bucato

Una volta che è stato lavato, il bucato bisogna anche stenderlo! E come fare per evitare gli allergeni?

Sarebbe consigliabile stenderlo di notte, dove non c’è troppo smog, e l’aria in generale non è satura di fumi, polveri e via dicendo.

Scegliete un posto che non è soggetto all’invasione di animali e se necessario metteteli in uno stendino all’interno della casa.

Da leggere questa settimana

Come togliere l’odore di chiuso dall’armadio prima di fare il cambio di stagione

Capita spesso di sentire una puzza di chiuso negli armadi...

Se senti una puzza nella lavastoviglie puoi usare questi trucchetti per rimediare e non rovinare i piatti

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra vita...

Il rimedio più facile per eliminare le macchie di muffa ce l’avevo proprio a portata di mano

Nei vari compiti di pulizia domestica, la presenza indesiderata...

Prova questi trucchetti per non avere più farfalline nella dispensa!

Con l’arrivo delle belle giornate calde di sole, arrivano...

Come ho tolto le macchie gialle che si formavano sempre sul piatto doccia

La pulizia del bagno per me è sempre un...

Argomenti

Come togliere l’odore di chiuso dall’armadio prima di fare il cambio di stagione

Capita spesso di sentire una puzza di chiuso negli armadi...

Se senti una puzza nella lavastoviglie puoi usare questi trucchetti per rimediare e non rovinare i piatti

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra vita...

Il rimedio più facile per eliminare le macchie di muffa ce l’avevo proprio a portata di mano

Nei vari compiti di pulizia domestica, la presenza indesiderata...

Prova questi trucchetti per non avere più farfalline nella dispensa!

Con l’arrivo delle belle giornate calde di sole, arrivano...

Come ho lucidato la cappa in acciaio che ora sembra come nuova

Se c'era una cosa che mi tormentava ogni volta...

Articoli correlati

Categorie Popolari