Come fare la lavatrice senza commettere errori

Fare la lavatrice può sembrare un compito semplice, ma spesso ci sono alcuni errori comuni che possiamo commettere.

Seguire una corretta procedura può aiutarvi a ottenere risultati migliori e prolungare la durata dei vostri capi, che si rovineranno molto di meno.

In questa guida, imparerete come fare la lavatrice senza commettere errori, per ottenere un bucato perfetto ogni volta che lo lavate: vi basterà seguire i seguenti step.

Separare i capi

La separazione dei capi è fondamentale per evitare che i colori si mischino e che i tessuti si danneggino.

Bisogna dividere i capi sia per colore che per tessuto. Per quanto riguarda il colore, separateli in bianchi, scuri e colorati. Per il tipo di tessuto, in linea di massima, vanno divisi in panni di cotone, delicati e sintetici.

Il processo di separazione è importante vi aiuterà a scegliere il programma di lavaggio appropriato per ciascun carico.

Leggere le etichette di lavaggio

Prima di caricare i capi nella lavatrice, controllate le etichette di lavaggio. Troverete tutte le istruzioni specifiche per le impostazioni corrette.

Prendetevi il tempo di leggere attentamente queste indicazioni e seguitele per evitare danni ai tessuti delicati o restringimenti accidentali.

Dosare bene il detersivo

Utilizzate la giusta quantità di detersivo in base al carico di lavaggio e al livello di sporco dei capi. Anche in questo caso, le etichette sono fondamentali.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Leggete attentamente le istruzioni sulla confezione del detersivo per determinare la quantità corretta da utilizzare: l’eccesso di detersivo, infatti, può lasciare residui sui capi; mentre una quantità insufficiente potrebbe non pulire in modo efficace.

Caricare la lavatrice

La lavatrice non va sovraccaricata: un carico troppo pieno non permette al detersivo e all’acqua di distribuirsi in modo uniforme, compromettendo i risultati di lavaggio.

Per caricarla con la quantità corretta di capi, seguite le indicazioni del produttore sulla capacità massima di carico della lavatrice per ottenere i migliori risultati.

Scegliere il programma

Le lavatrici moderne offrono una varietà di programmi di lavaggio per diversi tipi di capi. Scegliete il programma più adatto in base ai tessuti e al livello di sporco.

Ad esempio, selezionate programmi delicati per capi delicati e programmi intensivi per sporco ostinato. Ma attenzione: se non siete sicuri su cosa scegliere, optate per un programma standard che funzioni bene per la maggior parte dei capi.

Aggiungere l’ammorbidente

L‘ammorbidente rende i capi morbidi e profumati, quindi non si può fare a meno di questo prezioso alleato. Ma bisogna stare attenti a farne un uso corretto.

Aggiungetene una quantità adeguata durante il ciclo di risciacquo, evitando di versare l’ammorbidente direttamente sui tessuti per evitare macchie.

Anche per questo prodotto, leggete bene le indicazioni sulla quantità da utilizzare e diluitelo con un po’ d’acqua se risulta necessario.

Avviare la lavatrice

Dopo aver caricato i capi e versato il detersivo, è tempo di avviare la lavatrice. Prima di azionarla, assicuratevi di chiudere correttamente la porta e di selezionare il programma desiderato.

In relazione al carico, utilizzate funzioni appropriate in base ai vestiti che state lavando, come l’opzione di centrifuga ridotta per capi delicati o il prelavaggio per sporco ostinato.

Stendere e asciugare

Una volta completato il ciclo di lavaggio, rimuovete immediatamente i capi dalla lavatrice per evitare la formazione di cattivi odori o pieghe permanenti.

Stendete i capi all’aria aperta o asciugateli in asciugatrice, seguendo le istruzioni di lavaggio sulle etichette. Fate sempre attenzione a svolgere il processo in modo tale da non rovinarli.

Fare la lavatrice correttamente richiede un po’ di attenzione ma, seguendo queste semplici linee guida, potete ottenere risultati ottimali e mantenere i vostri capi in buone condizioni nel tempo.

Ricordate sempre di fare attenzione a tutte le etichette e di seguirne le indicazioni, perché sono quelle che vi forniranno il supporto maggiore per svolgere tuti i passaggi in maniera corretta.

Da leggere questa settimana

Come togliere lo sporco dalla guarnizione della lavatrice con il Metodo dei Due Panni

L’elettrodomestico più usato in casa quotidianamente è sicuramente la lavatrice,...

Con un solo rimedio ho sgrassato tutto il frigorifero e non ci sono più cattivi odori

Il frigorifero, si sa, è davvero indispensabile nelle nostre...

Come avere la Cappa in Acciaio lucidissima con questi semplici Trucchetti!

A furia di cucinare tante pietanze ogni girono, alcuni...

3 detersivi naturali fai da te per pulire i pavimenti

Tante sono le strategie da poter usare per pulire...

5 trucchetti infallibili per la casa con le scaglie di sapone di Marsiglia

Quanto è buono il profumo del Sapone di Marsiglia?...

Argomenti

Come togliere lo sporco dalla guarnizione della lavatrice con il Metodo dei Due Panni

L’elettrodomestico più usato in casa quotidianamente è sicuramente la lavatrice,...

Con un solo rimedio ho sgrassato tutto il frigorifero e non ci sono più cattivi odori

Il frigorifero, si sa, è davvero indispensabile nelle nostre...

Come avere la Cappa in Acciaio lucidissima con questi semplici Trucchetti!

A furia di cucinare tante pietanze ogni girono, alcuni...

3 detersivi naturali fai da te per pulire i pavimenti

Tante sono le strategie da poter usare per pulire...

5 trucchetti infallibili per la casa con le scaglie di sapone di Marsiglia

Quanto è buono il profumo del Sapone di Marsiglia?...

Come fare l’appretto fai da te per stirare meglio e fare prima!

Stirare è sempre una fatica! Per quanto possiamo sforzarci,...

Usa questi rimedi naturali se apri il frigo e senti un cattivo odore

Se c’è un elettrodomestico di cui non possiamo fare...

Articoli correlati

Categorie Popolari