Il mese di Luglio si è fatto un po’ attendere, ma ora che è arrivato possiamo finalmente tornare a trascorrere piacevoli giornate in spiaggia. Di costumi ce ne sono di tutti i tipi: bikini, interi e particolarissimi… Ma come dovremmo lavarli per non rovinarli?
Ho pensato di lasciarvi questi consigli, magari potranno esservi utili!
Meglio lavarli a mano
La lavatrice, con i suoi movimenti rotatori e la presenza di altri indumenti, può stressare il tessuto dei costumi da bagno, poiché sono molto delicati. Preferisco e raccomando vivamente il lavaggio a mano, che è più delicato e controllato. Ecco come fare passo dopo passo:
- Riempite una bacinella con acqua fresca a una temperatura non superiore ai 30 gradi. L’acqua troppo calda può danneggiare le fibre elastiche, soprattutto quelle dei laccetti.
- Aggiungete un detergente adatto, che sia delicato o specifico per tessuti sensibili, e siate parsimoniosi con la quantità. Anche un paio di cucchiai di sapone di Marsiglia vanno bene.
- Immergete il costume e lasciatelo in ammollo per non più di 10 minuti. È sufficiente per ammorbidire e sollevare lo sporco senza stressare il tessuto.
- Risciacquate con cura in acqua fredda fino a quando non vedrete più saponi o schiume nell’acqua di risciacquo.
- Per asciugare, premete delicatamente per rimuovere l’acqua in eccesso, facendo attenzione a non torcere troppo il tessuto, che potrebbe perdere la forma.
Lasciateli sullo stendibiancheria, preferibilmente all’ombra.
Se li lavi in lavatrice
Sono consapevole che alcune persone possano trovare il lavaggio a mano troppo laborioso o semplicemente non fattibile a causa di limitazioni di tempo. Se utilizzate la lavatrice, vi raccomando:
- Selezionate un ciclo delicato/di lavaggio a mano con temperatura dell’acqua fino a 30 gradi (anche con il lavaggio seta potrete trovarvi bene).
- Utilizzare un sacchetto per bucato per proteggere il costume anche dai fori del cestello.
- Riducete l’ammorbidente, che può depositarsi sul tessuto, riducendone l’elasticità e la capacità di asciugatura.
Per l’asciugatura, procedete nel modo che vi ho elencato prima, al riparo dal sole.
Come togliere granelli di sabbia dal costume
Quante volte ci è capitato (soprattutto se i costumi sono bianchi) di trovare tra le fibre dei granelli di sabbia? A volte non si riesce proprio a risolvere, ma è possibile toglierli il più possibile, per poi passare al lavaggio.
Ecco come faccio io:
- Prima di tutto, assicuratevi che il costume sia completamente asciutto. La sabbia si rimuove più facilmente in questo modo.
- Scuotetelo con forza all’aperto, meglio se su una superficie che non vi dispiaccia sporcare (come l’erba o sopra un balcone).
- Per i granelli più tenaci, potete utilizzare un vecchio spazzolino da denti o l’aspirapolvere con l’accessorio per tessuti, impostato a una potenza bassa.
C’è anche chi utilizza questo trucco:
Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
- Prendete un sacchetto e metteteci 3-4 cucchiai di bicarbonato.
- Inserite il costume asciutto nel sacchetto e scuotetelo.
- Eliminate il bicarbonato in eccesso con una spazzola.
Questi 3 Step e con l’aiuto del bicarbonato avrete eliminato i granelli più ostinati. Ma provate sempre prima, perché la sabbia è davvero una gatta da pelare.
In caso di macchie di crema solare
Le macchie di crema solare sono difficili da rimuovere perché le formulazioni resistenti all’acqua possono legarsi strettamente alle fibre del tessuto. Tuttavia, ho scoperto un metodo che funziona abbastanza bene:
- Cospargete abbondantemente bicarbonato di sodio sulla macchia e lasciatelo agire per almeno un’ora.
- Dopo, sciacquate sotto acqua tiepida. Potrebbe essere necessario ripetere il trattamento una o due volte per macchie particolarmente ostinate.
In alternativa, è possibile usare anche il borotalco, noto proprio per le sue proprietà assorbenti: infatti viene usato per rimuovere le macchie d’olio dai tessuti.
In ogni caso vi consiglio di provare i rimedi suggeriti sempre prima in una zona nascosta per non fare errori. Le etichette di lavaggio vi guideranno sul modo migliore per lavare i costumi.