Come Pulire e Disinfettare il Materasso

Pulire il materasso è davvero necessario e importante in quanto è su questa superficie che passiamo gran parte delle ore della giornata per dormire o semplicemente per riposare.

Pertanto, qui si accumulano polvere, pelle morta, capelli e tutto ciò che il nostro corpo rilascia durante la notte.

A tal proposito, quindi, oggi vedremo insieme come pulire e disinfettare il materasso per averlo sempre come nuovo!

Batti-materasso

Innanzitutto, è importante rimuovere la polvere accumulata su questa superficie con un batti-materasso o un’aspirapolvere per materassi.

Questi elettrodomestici, infatti, sono in grado di aspirare ed eliminare polveri e acari penetrando nelle fibre dei tessuti e rimuovendo, così, gli allergeni. Inoltre, ne aiutano a prevenire la comparsa.

Ovviamente, ce ne sono di varie tipologie in commercio, scegliete quella che fa più al caso vostro e quella che è dotata di una bocchetta in grado di aspirare anche le particelle più piccole.

Detergente Pulisci materassi

Una volta rimossa la polvere, è il momento di rimuovere alcune macchie e di disinfettare la superficie del vostro materasso. Per farlo, potete servirvi di alcuni detergenti specifici in grado anche di rimuovere le macchie di urina.

Vi suggeriamo il detergente “Envii Bed Fresh”, disponibile su Amazon, il quale è molto efficace per disinfettare i materassi, per rimuovere i cattivi odori dovuti al sudore e alla pelle morta e per portare un profumo rinfrescante.

Inoltre, è in grado anche di “mangiare” il materiale organico che causa gli odori. Insomma…da provare!

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Aceto e Tea Tree oil

In alternativa ai prodotti disponibili in commercio, potete anche utilizzare l’aceto, il quale non solo è in grado di neutralizzare i cattivi odori, ma anche di rinfrescare e prevenire la formazione della polvere.

Combinato, poi, con l’olio di tea Tree, dà vita a un prodotto super efficace, in quanto questo olio vanta proprietà antibatteriche e antiodoranti, in grado di igienizzare il materasso.

Versate, quindi, un bicchiere di aceto e circa 20 gocce di tea tree oil in un secchio con acqua, immergete un panno nella miscela così ottenuta e strizzatelo bene, in modo che sia umido e non bagnato.

Dopodiché, passatelo su tutta la superficie del materasso e lasciatelo asciugare preferibilmente all’aperto, al sole per qualche ora, così che il calore generato dal sole possa asciugare ogni traccia di umidità presente nel materasso.

Polvere Lavenia

Un altro prodotto molto efficace per disinfettare il materasso e liberarlo da polvere, residui di acari e spore di muffe è il detergente Lavenia, una polvere bianca in grado di pulire a secco i materassi.

Per avere il vostro materasso super pulito, quindi, dovrete cospargere il prodotto su tutta la superficie, dopodiché massaggiatelo per farlo penetrare nel tessuto e lasciatelo agire per circa 30 minuti. Infine, passate l’aspirapolvere e addio sporco e allergeni della polvere dal vostro materasso!

Bicarbonato

Il bicarbonato è l’ingrediente da dispensa che può sostituire i prodotti commerciali e rinfrescare a secco i vostri materassi, grazie alle sue proprietà pulenti, sgrassanti e smacchianti.

Vi basterà, quindi, cospargere tutta la superficie del materasso con il bicarbonato e strofinare, poi, con una spazzola morbida per far penetrare bene il prodotto nel tessuto.

Infine, fate agire per almeno un paio d’ore prima di rimuovere il bicarbonato in eccesso con l’aspirapolvere o una spazzola. Il bicarbonato è noto anche per la sua capacità di inibire la produzione delle uova degli acari.

Borotalco

Infine, vediamo un ultimo ingrediente per rinfrescare il materasso: il borotalco. Questa polverina bianca solitamente usata sulla pelle dei bambini per lenirla e proteggerla dalle irritazioni, è una manna dal cielo per assorbire anche il sebo in eccesso che si deposita sui materassi e sui cuscini.

Come già visto per il bicarbonato, dovrete cospargere il materasso con il borotalco e farlo agire per un po’, dopodiché servitevi di una spazzola per rimuovere la polvere in eccesso. Il vostro materasso sarà pulito e profumato!

E se volete anche sapere come riorganizzare un letto contenitore, ecco un articolo per voi!

Da leggere questa settimana

I trucchetti che non conosci per trasformare l’aria del ventilatore in aria fredda

Ci sono alcune giornate estive in cui il caldo...

Come far profumare lo scarico della doccia che emana cattivi odori

Devo confessarvi una cosa: la doccia per me è...

Come lavare i costumi per non rovinarli

Il mese di Luglio si è fatto un po'...

Basta 1 bicchiere di aceto bianco di alcol per risolvere questi 7 problemi in casa

Solitamente, quando si parla di ingredienti da dispensa da...

Ecco perché dovresti avere sempre in casa un panetto di Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un ingrediente fantastico e...

Argomenti

Come far profumare lo scarico della doccia che emana cattivi odori

Devo confessarvi una cosa: la doccia per me è...

Come lavare i costumi per non rovinarli

Il mese di Luglio si è fatto un po'...

Basta 1 bicchiere di aceto bianco di alcol per risolvere questi 7 problemi in casa

Solitamente, quando si parla di ingredienti da dispensa da...

Ecco perché dovresti avere sempre in casa un panetto di Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un ingrediente fantastico e...

Come eliminare il calcare ostinato dai rubinetti con uno scottex

Uno degli incubi della nostra casa riguarda sicuramente la...

Tutte le pulizie di casa che puoi fare con la Soda da Bucato!

Tra i rimedi naturali ci sono degli ingredienti che...

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Articoli correlati

Categorie Popolari