Argomenti Del giorno

Giardinaggio

Come ho trasformato il mio balcone in un piccolo orticello pieno di frutti

Quando ho iniziato a pensare di coltivare sul mio...

Ho dato un po’ di zucchero alle orchidee e sono diventate splendide

Le orchidee sono piante straordinarie, ma spesso ci sembra...

Ho raccolto i semi e ho coltivato un limone in una tazza

Coltivare un limone in tazza è un’esperienza sorprendentemente semplice...

3 fertilizzanti naturali che posso fare da sola e utilizzare per tutte le piante

Quando ho iniziato a coltivare le mie prime piantine...

L’albero di Giada potrà fiorire con questi concimi fai da te

L’albero di giada è una pianta succulenta molto resistente...

Pulizie

Riordino

4 modi semplici ed eleganti per piegare i tovaglioli di stoffa

Durante le cene eleganti, ma anche quelle informali in...

Come usare correttamente i sacchetti sottovuoto per i vestiti

Il cambio di stagione può essere un evento drammatico,...

Come tenere ordinati i giocattoli?

I vostri bambini hanno invaso la casa con i...

Come organizzare giornali e riviste     

Se amate molto leggere, vi sarà capitato di accumulare...

Come organizzare il mobile dei Tupperware?

I Tupperware sono gli oggetti da dispensa più famosi...

Riutilizzo

Non butterai più i Fondi del Caffè se li usi così per pulire in Casa

Chi da anni usa rimedi naturali sa perfettamente che...

Come riciclare la carta delle uova di Pasqua

La Pasqua lascia dietro di sé una scia di...

Come riutilizzare le vaschette di gelato

Le vaschette di gelato possono avere molteplici utilizzi una...

Come trasformare le Vaschette del Ghiaccio in Utili Organizer per Utensili e Gadget

Nell'era del fai-da-te e del riutilizzo creativo, le vaschette...

Come riutilizzare la cera delle Candele

Le candele fanno ormai parte dell'arredamento di casa e...

Argomenti Del giorno

Giardinaggio

Come ho trasformato il mio balcone in un piccolo orticello pieno di frutti

Quando ho iniziato a pensare di coltivare sul mio...

Ho dato un po’ di zucchero alle orchidee e sono diventate splendide

Le orchidee sono piante straordinarie, ma spesso ci sembra...

Ho raccolto i semi e ho coltivato un limone in una tazza

Coltivare un limone in tazza è un’esperienza sorprendentemente semplice...

3 fertilizzanti naturali che posso fare da sola e utilizzare per tutte le piante

Quando ho iniziato a coltivare le mie prime piantine...

L’albero di Giada potrà fiorire con questi concimi fai da te

L’albero di giada è una pianta succulenta molto resistente...

Pulizie

Riordino

4 modi semplici ed eleganti per piegare i tovaglioli di stoffa

Durante le cene eleganti, ma anche quelle informali in...

Come usare correttamente i sacchetti sottovuoto per i vestiti

Il cambio di stagione può essere un evento drammatico,...

Come tenere ordinati i giocattoli?

I vostri bambini hanno invaso la casa con i...

Come organizzare giornali e riviste     

Se amate molto leggere, vi sarà capitato di accumulare...

Come organizzare il mobile dei Tupperware?

I Tupperware sono gli oggetti da dispensa più famosi...

Riutilizzo

Non butterai più i Fondi del Caffè se li usi così per pulire in Casa

Chi da anni usa rimedi naturali sa perfettamente che...

Come riciclare la carta delle uova di Pasqua

La Pasqua lascia dietro di sé una scia di...

Come riutilizzare le vaschette di gelato

Le vaschette di gelato possono avere molteplici utilizzi una...

Come trasformare le Vaschette del Ghiaccio in Utili Organizer per Utensili e Gadget

Nell'era del fai-da-te e del riutilizzo creativo, le vaschette...

Come riutilizzare la cera delle Candele

Le candele fanno ormai parte dell'arredamento di casa e...

Come pulire e rinfrescare le tende con una ciotola senza smontarle

Gli odori sgradevoli in casa non si impregnano soltanto nei mobili o nelle pareti, ma anche e soprattutto nelle tende.

Essendo dei tessuti, infatti, raccolgono gli odori circostanti che talvolta fanno fatica ad andare via, specie quando si hanno abitudini come il fumo o la frittura a finestre chiuse in casa.

Con il metodo della ciotola potrete mandare via la puzza, senza ricorrere a lavarle subito; scopriamo subito come fare!

Aceto

Se conoscete a fondo questo prodotto, saprete sicuramente che, oltre alle proprietà pulenti, l’aceto possiede anche una grande azione anti-odore!

Per questo lo si sceglie come rimedio dopo aver preparato cibi dall’odore molto forte quali uova o pesce, ma anche fritto.

Dunque risulta perfetto nel caso di puzza impregnata nelle tende, scopriamo subito come usarlo!

Riempite 1 pentolino con aceto e 1 bicchiere d’acqua; aspettate finché non arriva ad ebollizione; poi trasferite tutto in una ciotola e aggiungete qualche goccia di olio essenziale se volete un buon profumo.

Lasciate la ciotola ai piedi della tenda per una notte intera e l’indomani i cattivi odori saranno solo un ricordo!

Bicarbonato di sodio

La proprietà che abbiamo appena visto per l’aceto è comune anche al bicarbonato di sodio!

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Tra le sue qualità più apprezzate, infatti, c’è quella di catturare gli odori, per questo non manca mai di stare nei mobili o nel bagno per evitare la puzza!

Nel caso delle tende, basterà semplicemente mettere a scaldare dell’acqua con 1 bicchiere di bicarbonato di sodio; versare poi il contenuto della ciotola e lasciarlo accanto alla tenda.

Anche in questo caso basterà una notte o almeno 5 ore per non sentire più la minima traccia di odore!

Borotalco

Tutti amano l’odore del borotalco!

Il suo profumo, quando si sparge in bagno, inebria tutto l’ambiente con la sua dolcezza, quindi perché non usarlo anche con il metodo della ciotola per le tende?

Altro non dovrete fare che scaldare sempre dell’acqua con cui riempirete la ciotola e poi mettere 1 cucchiaio di borotalco all’interno, facendolo sciogliere completamente.

Una volta messa la ciotola vicino alla tenda, sentirete il fantastico odore in un batter d’occhio!

Amido di mais

Un rimedio molto simile a quello del borotalco, ma privo di odori è l’amido di mais!

Per cui, se volete eliminare la puzza dalle tende, ma senza spargere una particolare fragranza in casa, non potrete fare a meno di usare questo metodo.

Dovrete fare gli stessi passaggi descritti anche nel paragrafo precedente, ma mettendo 1 cucchiaio di amido di mais anziché il borotalco.

Sale grosso

Quando ci sono problemi di umidità, il sale grosso rappresenta una soluzione naturale ed economica per assorbirla.

Tuttavia il sale non assorbe solo gli aloni di umidità in casa, ma cattura in un batter d’occhio anche gli odori meno graditi.

Riempite, dunque, metà ciotola con sale grosso e poi lasciate per una notte intera così che possa andare via anche la puzza più ostinata!

Infuso di agrumi

Amate l’odore degli agrumi? Bene, allora non potrete rinunciare ad un infuso che tolga tutto l’odore impregnato nelle tende!

Tagliate delle fette di arancia e limone, premendo anche un po’ il succo, in un pentolino con dell’acqua; accendete la fiamma e portate a bollore; aggiungete poi anche 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Una volta arrivato ad ebollizione, spegnete e travasate tutto nella ciotola che lascerete per diverse ore in modo che si possa spargere tutto l’odore!

Da leggere questa settimana

Ti basta il sapone di Marsiglia per avere i pavimenti senza più aloni fastidiosi

Pulire i pavimenti è una di quelle attività che svolgiamo...

Ecco un piccolo trucchetto con la carta igienica per profumare il bagno per ore!

Se c’è una cosa che noi tutte vorremmo in...

Non tutti sanno che puoi usare una candela per non avere più macchie di calcare sui rubinetti

I rubinetti, si sa, sono le componenti più esposte...

Se senti una puzza nel lavello della cucina puoi versare questa soluzione magica e risolvere il problema

Quante volte vi è capitato di sentire una strana puzza...

Argomenti

Articoli correlati

Categorie Popolari