Come organizzare i Mestoli per abbellire la Cucina

All’ordine del giorno in ogni cucina del mondo che si rispetti ci sono i mestoli!

Che siano in legno, in metallo in plastica, i mestoli rappresentano elementi imprescindibili di ogni cucina ed è bello anche collezionarli!

Il metodo di conservazione classico prevede di metterli all’interno del cassetto, ma sapete che potete sfruttarli anche per abbellire la cucina dando un tocco estetico unico?

Scopriamo insieme tutti i metodi!

Ganci sul muro

Il metodo classico per organizzare i mestoli in cucina è appendere i ganci sul muro!

Tale organizzazione risale anche alle case più antiche che avevano un pannello apposito su una parte della parete in cucina dove si appendevano anche pentole e padelle in rame.

Ad oggi rappresenta un ottimo trucchetto anche per avere questi utensili a portata di mano perché sono all’ordine di ogni cucinata!

Disporli secondo quest’ordine, tuttavia, non deve invadere lo spazio di altre cose che si trovano in cucina o accavallare tante cose sul muro, altrimenti non ci sarà il tocco estetico.

In base alla grandezza

Un altro metodo che potete usare per organizzare i mestoli è sicuramente in base alla loro grandezza.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

In questo caso dovrete appendere un’asta orizzontale in qualsiasi parte della cucina a vostro piacimento e appendere i mestoli andando per scala dal più grande al più piccolo o viceversa.

I mestoli hanno generalmente dei nodi appositi per appenderli, oppure dei buchi (in quel caso serviranno anche dei ganci, o ancora delle pieghe nella parte finale che rendono facilissimo il riordino!

Insomma, potete sbizzarrirvi come meglio credete!

Organizer in legno

Il legno dà sempre un tocco di classe e di calore all’interno di una cucina e possiamo sfruttarlo anche per tenere i mestoli sistemati e sempre in bella vista!

Ci sono degli organizer alti e dalla forma cubica con degli incavi interni dove potete riporre i mestoli capovolti.

Con un metodo del genere è importante non incorrere ad incastrare i mestoli tra di loro nello stesso spazio dell’organizer, altrimenti sarà difficile prenderli e risulteranno troppo sovrastati.

Se un solo organizer è poco, potete prenderne uno per i mestoli in metallo e un altro per quelli in legno o in plastica: la cucina sarà ancora più bella!

Cestino sospeso

Un po’ sulla stessa scia del pannello o dell’asta sul muro, possiamo trovare anche il cestino sospeso!

Si tratta di quei cestini in metallo composti da barre orizzontali e verticali dove si può riporre praticamente di tutto!

Basterà mettere sempre un’asta sul muro della cucina e appendere il cestino che presenterà già dei ganci.

A quel punto mettete i mestoli che saranno non solo a portata di mano, ma se aggiungete un tocco personale con un fiore o una decorazione sul cestino, renderanno la cucina bellissima!

Incrociati

Chi proprio ama sbizzarrirsi in cucina con tante idee diverse ed ha anche una notevole quantità di spazio a disposizione, può disporre i mestoli incrociandoli!

Questa può essere sia una scelta pratica, ovvero disporre a croce dei mestoli che poi effettivamente vengono usati, oppure un tocco puramente estetico con mestoli antichi che non si usano più.

Dovete avere sempre lo spazio a disposizione sulla parete e fissare i mestoli con dei supporti in metallo in modo che non scivolino o cadano a terra.

Contenitore colorato

Ultima e pratica idea per abbellire la cucina con i mestoli è disporli all’interno di un contenitore colorato!

Il metodo in questione è molto simile all’organizer in legno, ma in questo caso potete fare anche una scala cromatica di, ad esempio, un colore diviso in 3 sfumature diverse e mettere rispettivamente mestoli in legno, mestoli in metallo e quelli in plastica.

Dovrete posizionarli capovolti e distanziarli di poco l’uno dall’altro: la cucina acquisterà un tocco davvero unico!

Da leggere questa settimana

Come fare l’anticalcare per il bagno che fa tornare i rubinetti e la doccia come nuovi!

Oltre alle ceramiche, tra le cose che si cerca...

Come ho lucidato la cappa in acciaio che ora sembra come nuova

Se c'era una cosa che mi tormentava ogni volta...

Ho messo queste due ciotole nel forno e si è sciolto magicamente tutto il grasso e lo sporco

Ah il forno: per questo elettrodomestico proviamo odio e...

Tutti i problemi che ti risolve l’aceto di alcol in bagno!

Tra i rimedi naturali che conosciamo ci sono alcuni...

Argomenti

Come ho lucidato la cappa in acciaio che ora sembra come nuova

Se c'era una cosa che mi tormentava ogni volta...

Tutti i problemi che ti risolve l’aceto di alcol in bagno!

Tra i rimedi naturali che conosciamo ci sono alcuni...

Con questi rimedi naturali puoi togliere la patina opaca che si forma sempre nel lavello della cucina

L’acciaio Ã¨ tra i materiali più lucenti in una casa, tant’è che...

Non butterai più i Fondi del Caffè se li usi così per pulire in Casa

Chi da anni usa rimedi naturali sa perfettamente che...

Come eliminare la puzza di sudore dalle scarpe indossate tutto il giorno

Le scarpe sono la nostra salvezza, soprattutto se parliamo...

Articoli correlati

Categorie Popolari