Come fare fermalibri fai da te

Se amate i libri, è facile che li collochiate sulle più svariate superfici della casa, rendendoli quasi parte integrante dell’arredamento.

Per evitare, però, che possano stare in disordine o cadere, sarebbe bene utilizzare dei fermalibri in grado di abbellire e decorare anche le vostre mensole o librerie.

A tal proposito, oggi vedremo insieme come realizzare un fermalibri fai da te dando spazio alla vostra creatività!

Sassi

Innanzitutto, vediamo come realizzare un fermalibri fai da te con i sassi. A chi di voi, infatti, è capitato di raccogliere dei sassi per ricordo durante un’escursione, una vacanza in montagna o al mare? Immagino un po’ a tutte.

Sarete felici di sapere quindi che potete sfruttare questi souvenir per tenere ordinati i vostri libri sulle mensole e sulle varie superfici. Prendete, quindi, il vostro sasso, ripulitelo se presenta residui di terra o fango, dopodiché posizionatelo dopo la fila di libri.

Per ottenere anche un bell’effetto decorativo, potete anche dipingere il sasso facendo dei disegnini, dei fiori o semplicemente dipingendolo tutto di un colore. Ed ecco che il vostro fermalibri fai da te è pronto per l’uso!

Pezzi di legno

Oltre ai sassi, è possibile realizzare un fermalibri con dei pezzi di legno di riciclo. In questo caso, quindi, vi suggeriamo di segare dei pezzi di legno fino a realizzare dei triangoli. Ovviamente, questa operazione necessita di una certa manualità per poter essere effettuata con facilità e senza problemi.

Una volta ottenuta la forma desiderata, levigate il pezzo di legno con la carta vetrata in modo da limare e smussare la superficie di legno ed eliminare eventuali schegge. Infine, verniciate il pezzo di legno come meglio preferite con la pittura, fatelo asciugare accuratamente e posizionatelo vicino ai libri.

Anche in questo caso, potete decorare questo pezzo di legno facendo dei disegnini, rivestendolo con pezzi di stoffa, scrivendo frasi e così via. Insomma, sprigionate la vostra creatività!

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Mattoni

I mattoni, si sa, sono molto pesanti e pertanto potrebbero essere davvero utili per fermare i libri ed evitare di farli scivolare o cadere.

Munitevi, quindi, di un mattone che non sia troppo pesante in modo da non rovinare le superfici su cui lo andrete a poggiare, dopodiché pulitelo bene e rivestitelo, se potete, con alcuni pezzi di tessuto così da abbellirlo e usarlo anche come ornamento.

Potete per esempio rivestirlo con stoffe abbinabili con l’arredo della vostra casa, oppure scegliere un motivo ben preciso. Una volta scelto il pezzo di stoffa, sigillatelo con la colla al caldo su tutta la superficie del mattone.

In alternativa al rivestimento, potete anche direttamente dipingere il mattone con il colore che preferite e fare dei disegni.

Vecchi vinili

Per chi amava ascoltare musica qualche decennio fa, i vinili sono stati veramente dei compagni di viaggio che qualcuno ancora custodisce gelosamente a casa per ricordo. Se, però, li avete nascosti da qualche parte ad accumulare solo la polvere, allora vi consigliamo di riciclarli per realizzare dei fermalibri fai da te!

Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è immergere un vecchio disco in vinile in una bacinella contenente acqua bollente e lasciarlo in ammollo fino a quando non vi sembrerà abbastanza malleabile.

A questo punto, estraete il disco dall’acqua e, senza scottarvi, piegate un terzo del vinile di 90° in modo da ricreare la base del fermalibri. Una volta accertato che in questo modo il fermalibri riesce a stare in piedi, lasciatelo raffreddare per far “fissare” la nuova forma.

Infine, mettetelo sulla mensola o sulla libreria e noterete che questo pezzo vintage conferirà un certo fascino alla vostra casa!

Se volete sapere altri trucchetti per tenere sempre ordinati i vostri libri, ecco a voi un articolo su come organizzarli per colore!

Da leggere questa settimana

Come togliere lo sporco dalla guarnizione della lavatrice con il Metodo dei Due Panni

L’elettrodomestico più usato in casa quotidianamente è sicuramente la lavatrice,...

Con un solo rimedio ho sgrassato tutto il frigorifero e non ci sono più cattivi odori

Il frigorifero, si sa, è davvero indispensabile nelle nostre...

Come avere la Cappa in Acciaio lucidissima con questi semplici Trucchetti!

A furia di cucinare tante pietanze ogni girono, alcuni...

3 detersivi naturali fai da te per pulire i pavimenti

Tante sono le strategie da poter usare per pulire...

5 trucchetti infallibili per la casa con le scaglie di sapone di Marsiglia

Quanto è buono il profumo del Sapone di Marsiglia?...

Argomenti

Come togliere lo sporco dalla guarnizione della lavatrice con il Metodo dei Due Panni

L’elettrodomestico più usato in casa quotidianamente è sicuramente la lavatrice,...

Con un solo rimedio ho sgrassato tutto il frigorifero e non ci sono più cattivi odori

Il frigorifero, si sa, è davvero indispensabile nelle nostre...

Come avere la Cappa in Acciaio lucidissima con questi semplici Trucchetti!

A furia di cucinare tante pietanze ogni girono, alcuni...

3 detersivi naturali fai da te per pulire i pavimenti

Tante sono le strategie da poter usare per pulire...

5 trucchetti infallibili per la casa con le scaglie di sapone di Marsiglia

Quanto è buono il profumo del Sapone di Marsiglia?...

Come fare l’appretto fai da te per stirare meglio e fare prima!

Stirare è sempre una fatica! Per quanto possiamo sforzarci,...

Usa questi rimedi naturali se apri il frigo e senti un cattivo odore

Se c’è un elettrodomestico di cui non possiamo fare...

Articoli correlati

Categorie Popolari