Come Pulire i Quadri e le Cornici

Spesso per abbellire la casa, si tende ad usare dei quadri e delle cornici sulle pareti e sulle varie superfici in grado di personalizzare l’ambiente.

Che si tratti, infatti, di opere d’arte o di semplici fotografie, poco importa, in quanto queste immagini diventano nostre “amiche” e un piacere quotidiano per i nostri occhi.

L’importante, però, è tenerle sempre pulite perché potrebbero accumulare molta polvere. Per questo, oggi vedremo insieme come pulire i quadri e le cornici di casa senza rovinarle.

Quadri con vetro

Se stiamo parlando di quadri dotati di vetro protettivo, allora questi sono piuttosto facili da pulire, in quanto vi basterà utilizzare un panno morbido o una spugna delicata per rimuovere la polvere e lo sporco.

Ovviamente, ricordatevi di non passare spugnette ruvide perché potreste graffiare il vetro. Se, volete, inoltre rimuovere prima la polvere, allora potete passare un piumino prima di procedere con il panno inumidito.

Vi suggeriamo di immergere, quindi, il panno in una miscela composta da acqua e aceto in parti uguali o con lo sgrassatore universale, il quale è adatto per pulire gran parte delle superfici senza rovinarle.

Infine, risciacquate con un panno in microfibra bagnato solo con acqua e asciugate accuratamente.

N.B Non spruzzate acqua o prodotti direttamente sul quadro o sulla cornice perché potrebbero penetrare all’interno e danneggiare la tela o il supporto del quadro.

Cornici

Oltre al quadro, però, è importante pulire anche le cornici che possono essere fatte di materiale differente e necessitano, quindi, di molta cura per non essere danneggiate.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Dal momento che esistono cornici lisci, intarsiate, antiche e moderne, vi suggeriamo innanzitutto di passare un pennello morbido asciutto per togliere lo strato più superficiale di polvere.

Dopodiché, procedete con la pulizia della cornice in base al materiale. Per le cornici in legno, vi suggeriamo di passare un panno imbevuto in una miscela composta da 3 cucchiaini di olio di oliva e uno di aceto bianco e di asciugare con un panno in cotone.

Per le cornici d’argento eventualmente annerite o ossidate, invece, sarebbe consigliabile spalmare una pasta composta da due cucchiai di bicarbonato con un po’ di acqua a filo, lasciare agire per un po’ e risciacquare con acqua.

Infine, le cornici dorate devono essere pulite prima con un pennello asciutto in modo da spolverarle, e poi con l’ovatta intrisa di un po’ di essenza di petrolio. Per quanto riguarda, invece, gli intarsi, potete utilizzare un cotton fioc.

Poster

Quando si parla di “immagini appese al muro” non si possono non considerare i poster che solitamente ritroviamo nelle camerette dei ragazzi e tappezzano tutta la parete.

Anche in questo caso, però, bisogna fare la differenza tra poster con plexiglass protettivo e poster senza plexiglass. In caso, quindi, ci sia il plexiglass, potete passare un panno asciutto prima per rimuovere la polvere e usare, poi, un panno imbevuto in una miscela composta da un po’ di acqua e sapone di Marsiglia.

Anche in questo caso, potete semplicemente utilizzare lo sgrassatore universale disponibile in commercio. In caso, invece, di poster senza plexiglass, vi suggeriamo di spolverarlo solo con un piumino in caso la polvere non sia tanta e di tamponare, invece, delicatamente un panno inumidito in caso di polvere più incrostata.

Ovviamente, fate attenzione a quando tamponate e cercate di non bagnare la carta patinata. Subito dopo aver passato il panno inumidito, passare il panno asciutto per non far assorbire l’umidità al poster.

E se volete anche sapere come allestire una cameretta per ragazzi, ecco un articolo per voi!

Tele

Infine, vediamo come pulire eventuali tele senza cornice che, a differenza dei quadri visti sopra, non hanno un vetro protettivo. In questo caso, quindi, sarebbe bene passare un pennello morbido sul quadro in verticale, procedendo dall’alto verso il basso e da destra verso sinistra.

Dopodiché, girate il quadro di 90° e ripetete l’operazione procedendo di nuovo dall’altro verso il basso e da destra verso sinistra. Poi girate altre due volte di 90° così da pulire accuratamente tutti i lati e per rimuovere tutta la polvere accumulata.

Avvertenze

Prima di utilizzare i prodotti, leggere attentamente le istruzioni d’uso e fare una prova su una piccola zona nascosta per verificare l’efficacia e la compatibilità con i materiali del quadro e della cornice.

Da leggere questa settimana

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Argomenti

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Come avere pavimenti lucidi senza lasciare più aloni

Avete appena lavato il vostro pavimento, sembra essere pulito...

Hai mai usato l’aceto bianco di alcol per pulire la cucina?

Quello di cui si dovrebbe avere sempre una bottiglia...

Articoli correlati

Categorie Popolari