Come organizzare il cibo in frigorifero

Lo spazio in frigorifero sembra non bastare mai ed è difficile tenere in ordine tutti gli alimenti, soprattutto quelli aperti.

Quante volte è capitato di lasciare ad ammuffire i formaggi, far scadere gli yogurt e dimenticare che i prodotti erano aperti perché finiti dietro ad altri?

Basta seguire poche semplici indicazioni per evitare che tutto ciò accada e organizzare al meglio lo spazio a disposizione.

La temperatura

Non tutti sanno che la temperatura nel frigo non è distribuita in maniera omogenea, ma che ci sono delle zone più fredde rispetto ad altre.

Per questo è importante basarsi su questa differenza tra le varie zone per assegnare a ogni cibo il proprio posto.

Di base, il frigo è più freddo nella parte inferiore. Vediamo, in base a questa informazione, la disposizione corretta degli alimenti.

Zona alta

La zona alta del frigo è quella meno fredda. Optate per riporre uova, formaggi stagionati e salumi sottovuoto, ovvero quegli alimenti che si perdono più difficilmente anche se la temperatura non è bassissima.

Zona media

La zona media è perfetta per ospitare cibi cotti che volete conservare per qualche giorno, affettati freschi, latte, formaggi freschi, come mozzarella o fiocchi di latte, e gli yogurt.

Zona bassa

Riservate alla zona bassa il cibo che ha bisogno di una temperatura meno elevata per essere conservato meglio, come carne e pesce fresco.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Cassetti

I cassetti sono rigorosamente riservati a frutta e verdura fresca. Un trucchetto che potete adottare per preservare la freschezza più a lungo è inserire una spugnetta lavapiatti all’interno dei cassetti, che assorbe l’umidità.

Sportello

Infine, potete usare lo sportello per riporre acqua, bibite, succhi di frutta e alcolici.

Cibi da non riporre in frigo

C’è una lista di cibi che spesso vengono messi in frigorifero, ma che non dovrebbero. Oltre a occupare spazio inutilmente, questi cibi vengono conservati in maniera scorretta. Quindi evitate di mettere nel frigorifero pomodori, patate, cipolle, aglio, caffè, banane, basilico e anche l’avocado, se non è perfettamente maturo.

I contenitori

I contenitori sono degli alleati fondamentali per tenere in ordine il frigorifero. Vi permettono di conservare meglio il cibo, se sono ermetici, e di non diffondere odori sgradevoli all’interno dell’abitacolo.

A proposito di questo, ricordate di non conservare mai i cibi senza protezione. Se non volete riporli nei contenitori, avvolgeteli in fogli d’alluminio. Lasciare le cose in frigo senza protezione non vi permette di conservarle in maniera corretta.

Etichettate i contenitori: questa operazione vi fa perdere qualche minuto, ma indicare cosa c’è in ciascun contenitore vi dà il vantaggio di non doverli aprire più volte e di sapere sempre cosa c’è da consumare.

Potete scrivere sulle etichette anche la data di scadenza entro cui consumare il cibo, in modo tale da evitare gli sprechi.

Usate dei contenitori anche per raccogliere i cibi sigillati, come affettati sottovuoto o formaggi. Vedrete che il vostro frigorifero sarà più ordinato se non li lasciate sparpagliati.

Separare i cibi per tipologia

Se su un unico ripiano disponete contenitori che contengono i cibi confezionati e quelli cotti, separateli in maniera evidente.

Questo vi aiuterà a non fare confusione e a non sprecare. I cibi già cotti sono i più difficili da conservare e sono quelli che hanno una durata minore.

Infatti, vanno conservati al massimo per 3 o 5 giorni dopo la cottura. Se siete certi di non riuscire a consumarli in breve tempo, riponeteli in freezer, in modo da aumentare il tempo di conservazione e liberare spazio in frigorifero.

La pulizia

Una pulizia periodica è necessaria. Svuotate tutto il frigo e guardate bene nei contenitori se avete lasciato qualche alimento scaduto.

Gli alimenti possono gocciolare e lasciare dei residui sui ripiani, che con il tempo emanano cattivi odori. Per questo pulire di tanto in tanto diventa fondamentale.

Non sovraccaricare

Non sovraccaricare troppo il frigorifero, per due motivi: quello più importante è che se l’aria non circola bene, gli alimenti non vengono conservati in maniera corretta.

Il secondo motivo è che l’ingombro crea disordine. Fate la spesa tenendo sempre ben presente lo spazio che avete a disposizione e non acquistate più del necessario per evitare gli sprechi.

Ora che avete le idee chiare su come disporre in frigo gli alimenti in modo corretto, non vi resta che riordinare tutto e tenere sempre i vostri cibi organizzati.

Da leggere questa settimana

Ecco dei trucchetti super per eliminare lo sporco tra le fughe delle piastrelle della doccia

Tutte noi ci dedichiamo ogni giorno alla pulizia del...

Se metti un cucchiaio di bicarbonato in lavatrice avrai un bucato impeccabile!

Il bicarbonato è l’ingrediente più versatile ed efficace che...

Come togliere l’odore di chiuso dall’armadio prima di fare il cambio di stagione

Capita spesso di sentire una puzza di chiuso negli armadi...

Se senti una puzza nella lavastoviglie puoi usare questi trucchetti per rimediare e non rovinare i piatti

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra vita...

Il rimedio più facile per eliminare le macchie di muffa ce l’avevo proprio a portata di mano

Nei vari compiti di pulizia domestica, la presenza indesiderata...

Argomenti

Se metti un cucchiaio di bicarbonato in lavatrice avrai un bucato impeccabile!

Il bicarbonato è l’ingrediente più versatile ed efficace che...

Come togliere l’odore di chiuso dall’armadio prima di fare il cambio di stagione

Capita spesso di sentire una puzza di chiuso negli armadi...

Se senti una puzza nella lavastoviglie puoi usare questi trucchetti per rimediare e non rovinare i piatti

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra vita...

Il rimedio più facile per eliminare le macchie di muffa ce l’avevo proprio a portata di mano

Nei vari compiti di pulizia domestica, la presenza indesiderata...

Prova questi trucchetti per non avere più farfalline nella dispensa!

Con l’arrivo delle belle giornate calde di sole, arrivano...

Articoli correlati

Categorie Popolari