6 Cose da ricordare se hai l’Asciugatrice a casa

L’asciugatrice è un elettrodomestico molto utile in casa in quanto permette di asciugare una larga mole di capi anche in inverno quando le temperature basse, l’umidità e la pioggia diventano le nemiche dell’asciugatura all’aperto.

Se da una parte, però, questo elettrodomestico ci facilita l’asciugatura del bucato, dall’altro bisogna saperlo usare bene per evitare di danneggiare i capi.

Per questo, oggi vedremo insieme 6 cose da ricordare se avete l’asciugatrice in casa!

Cosa mettere nell’asciugatrice

Innanzitutto, la prima cosa da sapere è che non tutti i capi possono essere asciugati nell’asciugatrice poiché potrebbero essere danneggiati.

Per questo, è importante sempre consultare le etichette di lavaggio per essere certe di poter procedere con l’utilizzo dell’asciugatrice.

Se, infatti, alcuni tessuti, come quelli di cotone possono essere asciugati nell’asciugatrice facilmente, altri tessuti come la seta, il raso e il pile necessitano delle dovute cautele per non essere rovinati irrimediabilmente.

In ogni caso, evitate di far asciugare nell’asciugatrice le calze di nylon, i capi con gli strass e i costumi da bagno. Da evitare sono anche i capi in lana che potrebbero infeltrirsi.

Infine, per quanto riguarda l’asciugatura delle scarpe, vi consigliamo sempre di inserirle all’interno di un sacchetto salva-biancheria.

Suddividere i capi per tessuto

Una volta consultate le etichette di lavaggio e una volta che siamo certe che possiamo procedere con l’asciugatura dei capi nell’asciugatrice, è importante suddividere i capi per tessuto, così da impostare una temperatura e un tempo di asciugatura adatto a ogni capo presente nell’elettrodomestico.

Siamo Iris e Giulia e siamo sempre felice di aiutarti con tanti piccoli trucchetti in casa. Se vuoi ricevere i nostri consigli posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Ci sono, infatti, tessuti che si asciugano più velocemente che necessitano di programmi differenti di asciugatura e potrebbero, quindi, stropicciarsi troppo se asciugati insieme a tessuti più “pesanti” come la flanella o il pile.

Non sovraccaricare il cestello

Così come per il lavaggio in lavatrice, anche nell’asciugatrice dovete fare attenzione a non sovraccaricare troppo il cestello per non compromettere la funzionalità di questo elettrodomestico.

Quando i capi sono ammassati l’uno sull’altro, infatti, non solo non si asciugano bene ma tendono anche a stropicciarsi particolarmente. Ricordatevi, quindi, di non abusare con la quantità di capi da asciugare.

Impostare la giusta centrifuga

Per quanto riguarda la modalità di asciugatura, è bene non utilizzare troppi giri di centrifuga perché potreste causare la formazione di grinze e stropicciature sui vostri capi che renderanno obbligatoria la fase della stiratura.

Se da una parte, infatti, la centrifuga aiuta ad asciugare più velocemente i capi e ad assorbire l’acqua in eccesso facilmente, d’altra parte li “stressa” troppo.

L’ideale, quindi, è selezionare il giusto programma di centrifuga in base alle etichette di lavaggio del tessuto in modo da evitare che i capi si stropiccino durante l’asciugatura.

Inoltre, se la vostra asciugatrice ne è dotata, impostate un programma antipiega che vi consentirà di avere capi asciutti e senza pieghe.

Dividere e sbattere i capi

Prima ancora di mettere i capi nel cestello, vi consigliamo di sbatterli leggermente. Spesso, infatti, prendiamo direttamente i capi ammucchiati dalla lavatrice e li introduciamo nell’asciugatrice.

Questa, però, è un’abitudine sbagliata in quanto non solo aumentiamo i tempi di asciugatura, ma rischiamo anche di far stropicciare troppo i capi in quanto fissiamo delle grinze che si sono già formate in lavatrice.

Vi suggeriamo, quindi, di separare bene i capi dal mucchio e di sbatterli, poi, prima di metterli nel cestello.

Non asciugare troppo la biancheria

Infine, vediamo un ultimo accorgimento da seguire per l’asciugatura ottimale della biancheria, ovvero di alcuni capi come le lenzuola, gli asciugamani, le federe e altri capi in cotone.

Dal momento, infatti, che questi tendono a presentare molte pieghe se vengono asciugati troppo, vi suggeriamo di non farli asciugare tanto ma di lasciare una leggera umidità in grado di non far formare tante grinze.

E se volete anche sapere come profumare il bucato, scopriamo insieme come e quando usare l’ammorbidente!

Da leggere questa settimana

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Argomenti

Si può usare il bicarbonato in bagno? Sì ma solo per queste 3 cose

Quando arriva il momento di pulire il Bagno, sappiamo...

Come eliminare macchie e aloni dalle pentole di acciaio

Tra gli strumenti indispensabili in cucina, non possiamo ignorare...

Come tenere lontane mosche e zanzare con un solo metodo naturale!

Tra gli insetti che più ci ronzano intorno ricorrono...

Come avere pavimenti lucidi senza lasciare più aloni

Avete appena lavato il vostro pavimento, sembra essere pulito...

Hai mai usato l’aceto bianco di alcol per pulire la cucina?

Quello di cui si dovrebbe avere sempre una bottiglia...

Articoli correlati

Categorie Popolari